Il comandante della nave, intorno alla mezzanotte, ha quindi deciso di chiedere un atterraggio di emergenza al porto di Brindisi, il quale ha fatto riaprire un terminal e predisposto tutto per l’accoglienza dei 278 passeggeri e 59 membri dell’equipaggio. La nave ha attraccato alle 3.30 del mattino e subito sono iniziate le operazioni per scaricare i veicoli imbarcati e permettere all’equipaggio di intervenire sull’asse.
Domenica mattina si è giudicato che la Europalink non era in grado di proseguire il viaggio e i passeggeri che non hanno dormito tutta la notte, sono stati trasbordati su un'altra nave che li porterà a destinazione.
© Riproduzione riservata