domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

La prima è di Groupe Rothschild

Il team francese di Pierre Pennec tiene a distanza Artemis e Red Bull. Bene Luna Rossa, che chiude al quinto posto una tappa tutta in crescendo

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Muscat – Si conclude con la vittoria di Groupe Rothschild la prima tappa dell'Extreme Sailing Series, il circuito riservato agli Extreme 40 in scena a Muscat, in Oman. La barca francese comandata da Pierre Pennec è stata abile a mantenere nell'ultima giornata l'esiguo vantaggio che la separava da Artemis e alla fine dei giochi si può dire che il suo successo è meritato. In questi cinque giorni di regate, in cui si sono disputate trentadue prove tra regate offshore e da stadio, Groupe Rothschild è stato senza dubbio il team più costante, conquistando la leadership il primo giorno, seppur in coabitazione con altri tre team, e non mollandola più fino alla fine. Semmai, Artemis ha mancato la zampata decisiva, soprattutto ieri, quando Groupe Rothshild ha avuto un paio di battute a vuoto e il divario in classifica generale si era praticamente annullato. Una buona reazione dei francesi e una deludente penultima prova di Hutchinson e compagni ha però ricomposto l'originario assetto della classifica generale.
Bene Red Bull, abile a conquistare la terza piazza con un finale in crescendo, e Team New Zeland, che sembra già aver preso confidenza con l'Extreme 40, tanto da concludere senza troppo affanno la competizione al quarto posto. Segnali molto incoraggianti arrivano anche da Luna Rossa. Partito in sordina, l'equipaggio comandato da Max Sirena, che può contare su Paul Campbell-James, il timoniere che l'anno scorso ha vinto il circuito con The Wave Muscat, ha terminato la propria fatica al quinto posto, a ridosso dal podio. E pensare che non più di due giorni fa, il distacco del consorzio italiano dalla terza piazza era di ben trenta punti. Ciò vuol dire che i ragazzi di Luna Rossa stanno lavorando nella direzione giusta, prendendo sempre più confidenza con manovre e procedure di questa classe. Ed è lecito attendersi che già dalla prossima tappa, in programma il 15 aprile a Qingdao, possano aspirare a un piazzamento migliore.
Nelle retrovie, Alinghi ha chiuso al sesto posto e Niceforyou, il team tutto italiano comandato da Alberto Barovier, al decimo. Per gli azzurri, è necessario ancora tanto lavoro prima di potersi dire competitivi per prestazioni di ben altro livello.

Classifica finale:
1. Groupe Rothschild – 253 pt.
2. Artemis – 243 pt.
3. Red Bull – 239 pt.
4. Team New Zealand – 236 pt.
5. Luna Rossa – 234 pt.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ