Il team italiano, dopo un esordio non eccesionale, è infatti risultato il migliore della seconda giornata insieme a Groupe Rothschild. Per l'altro team italiano invece, quello di Niceforyou con Alberto Barovier, una seconda giornata interlocutoria, conclusa con un nono posto. “Oggi il punto critico – ha detto Dede De Luca, trimmer di Niceforyou - sono state le partenze. A mio parere la linea era un po' troppo corta per undici imbarcazioni di questo tipo. Non a caso ci sono stati numerosi Ocs durante le sei prove disputate. In una prova, sei imbarcazioni sono partite in anticipo, senza che la regata venisse annullata. Abbiamo fatto degli errori in partenza, ma siamo soddisfatti perché siamo sempre riusciti a recuperare e regatare in mezzo alla flotta. Il che è molto difficile in regate brevi come quelle di questo circuito.”
Dopo dodici prove, in classifica generale comanda i giochi Emirates New Zealand, con due punti di vantaggio su Red Bull Racing e quattro sulla coppia composta da Alinghi e Luna Rossa. La classifica è comunque cortissima, con le prime sei barche in poco meno di venti punti.
Dopo i primi due giorni di regate offshore, domani spazio alle race stadium, prove tra le boe molto corte, a stretto contatto con il pubblico.
© Riproduzione riservata