Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
venerdì 18 aprile 2025
Capmec
  aggiornamenti

Francois Gabart dice stop alle regate oceaniche: girerà il mondo in barca con la famiglia

Francois Gabart, uno dei velisti più vincenti in Oceano ha deciso di prendersi una pausa. Continuerà a navigare, ma lo farà con la moglie e i figli, intraprendendo un giro del mondo in barca a vela in famiglia

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Francois Gabart è uno dei velisti oceanici più famosi in Francia e nel mondo, nonché uno dei più vincenti. Nel 2013, all’età di 30 anni, vinse il Vendée Globe in 78 giorni, a tempo di record; nel 2017 con il tempo di 42 giorni, 16 ore, 40 minuti e 35 secondi è diventato l’uomo più veloce di sempre a circumnavigare il globo a vela, a bordo del trimarano Macif.

Gabart ha annunciato però di prendersi un periodo di stop dalle competizioni.

A poco più di 40 anni, e con un curriculum velico incredibile per la sua età (oltre ai due primati sopra citati ha vinto tantissimo in Oceano), Gabart ha deciso di concedersi una pausa a tempo al momento indefinito.

Il motivo?

Prendersi cura della propria famiglia, della moglie e dei suoi tre figli di 5,7 e 13 anni. Una scelta che ricorda molto quella del britannico Alex Thomson, che per la stessa ragione ha deciso di dire stop alle regate oceaniche, dedicandosi al lavoro di allenatore di giovani velisti che sognano di intraprendere la stessa sua strada.

Gabart invece ha deciso che girerà il mondo in barca a vela con la sua famiglia, probabilmente per un viaggio lungo qualche anno.

Con che barca? Non sappiamo se sceglierà un RM, dato che Gabart ha lavorato con il cantiere francese Fora Marine ed è stato anche proprietario di un RM 970.

Nel suo futuro ci saranno ancora regate oceaniche? Forse sì, ma non a breve.

Una scelta in ogni caso comprensibile, i velisti oceanici hanno una carriera che li tiene tantissimo tempo lontano da casa, tra regate e allenamenti per i loro progetti sportivi, e la famiglia viene di conseguenza molto sacrificata.

Anche l’italiano Giancarlo Pedote, dopo due Vendée Globe, ha deciso di prendersi qualche mese di riflessione per capire come proseguire la propria carriera, dando priorità anche in questo caso alle esigenze della famiglia dopo un doppio quadriennio dedicato al Vendée Globe molto impegnativo.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ