La flotta di imbarcazioni – 144 i partecipanti alle prove costiere – è partita ieri, poco dopo le 11 del mattino, sotto un cielo soleggiato e con un vento da ovest di 18 nodi che è salito fino a 22 nel corso della regata.
Le imbarcazioni più grandi (Gruppo 0 e Gruppo A) si sono affrontate in una regata lunga 30,3 miglia. Dopo la partenza nel Golfo di Saint Tropez, sono risaliti lungo la costa fino a girare la boa di Lion de Mer e hanno proseguito fino alla boa al largo del banco della Nioulargue per poi dirigersi a La Moutte e alla Punta de La Rabiou e tagliare la linea di arrivo al largo di Saint Tropez.
Le barche più piccole (Gruppo B) si sono affrontate su un percorso di 25 miglia, nella prima parte uguale a quello delle imbarcazioni dei Gruppi 0 e A, ma che ha poi riportato la flotta all’arrivo di Saint Tropez dopo aver girato la boa al largo della secca di Verhuge.
Questa la classifica provvisoria della regata di oggi nei rispettivi gruppi:
Gruppo 0 – IRC:
1. Jethou di Sir Peter Ogden
2. Lupa of London di Jeremy Pilkington
3. Bronenosec di Alpenberg
Gruppo A - IRC:
1. Near Miss di Noel Frank
2. Aurora di Bonomo-Bruno
3. Team Vision Future di Jean Jacques Chaubard
Gruppo B – IRC:
1. Ondine di Marco Gerbaudo
2. Swift di Thierry de Passemar
3. Hakunamatata di Massimo Zanotti
Gruppo A – ORC
1. Paul & Shark Competition di Vittorio Urbinati
2. Jam di Alberto Seravo
3. Mandolino di Martino Orombelli
Gruppo B – ORC
1. Symfony di Viacheslav Frolov
2. Baciottinho di Giuseppe Tadini
3. Brancaleone di Ciro Casanova
© Riproduzione riservata