Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
domenica 20 aprile 2025
Capmec
  aggiornamenti

L'aumento dei prezzi sta colpendo il settore del charter

La sezione italiana di GlobeSailor ha recentemente pubblicato il suo rapporto annuale sulla situazione del mercato del charter

L'aumento dei prezzi sta colpendo il settore del charter
L'aumento dei prezzi sta colpendo il settore del charter
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

GlobeSailor è uno dei principali portali online per la prenotazione di charter. Collaborando con numerose società armatrici in tutto il mondo, GlobeSailor ha un'ampia visione del mercato del charter, rendendo il suo rapporto annuale particolarmente interessante per comprendere come si è sviluppata la scorsa stagione e quali possano essere le prospettive future.

Oltre ai dati forniti da GlobeSailor, analizzeremo anche quelli raccolti da SVN solovelanet per ottenere una panoramica completa della situazione nel settore del charter nel nostro paese.

Secondo i dati Globesailor, nonostante un promettente inizio caratterizzato da un forte aumento delle prenotazioni anticipate, la stagione di noleggio barche in Italia ha registrato un'inversione di tendenza con una flessione del 10% alla fine dell'anno

Secondo gli esperti di Globesailor questa contrazione significativa è stata determinata prevalentemente dalla crescita dei prezzi di questi due ultimi anni.

Negli ultimi 24 mesi i prezzi del noleggio delle barche sono saliti del 20% e con questi sono cresciuti anche quelli degli aerei. Questo aumento ha spinto molti italiani a optare per vacanze alternative, più vicine a casa.

Il costo medio per il noleggio di un catamarano tra giugno e settembre è aumentato a causa degli incrementi degli ultimi due anni, raggiungendo una cifra media di €7.941, senza includere il costo extra per lo skipper (in media €1.500 a settimana) e altre opzioni.

Nel corso del 2023, a causa dell'incremento dei prezzi, la preferenza per i contratti di noleggio si è spostata verso i monoscafi, raggiungendo una percentuale superiore al 70%, rispetto ai contratti per il noleggio di catamarani.

I dati di GlobeSailor trovano conferma da parte di tutte le società di charter che abbiamo contattato, ad eccezione di NSS Charter, la prima società di charter in Italia. NSS Charter ha segnalato una diminuzione del 5% nelle prenotazioni di bareboat e, al contempo, una crescita positiva del 5% nelle prenotazioni con equipaggio.

Nonostante una stagione non particolarmente brillante, NSS Charter prevede di chiudere l'anno con un aumento complessivo del fatturato del 5%.

Le destinazioni internazionali sono ripartire. Con la fine della pandemia, la domanda di noleggi all'estero è tornata a crescere. Le mete che hanno registrato i maggiori incrementi, soprattutto tra il pubblico italiano, includono la Polinesia con un aumento del 200%, la Thailandia con un solido aumento del 130%, e la Turchia con un incremento del 50%. Tuttavia, la maggior parte dei diportisti italiani ha preferito rimanere nel proprio paese.

L'Italia continua a mantenere saldamente il primo posto nella classifica delle destinazioni preferite, seguita dalla Croazia al secondo posto e dalla Grecia al terzo posto.

Nelle prospettive per la prossima stagione, sembrano esserci buone notizie all'orizzonte. Al momento, i dati sono positivi, come si legge nel rapporto di GlobeSailor. Sono già iniziate le prenotazioni per i noleggi invernali ai Caraibi e in altre zone calde del mondo, ma stanno emergendo gradualmente anche le prenotazioni anticipate per l'estate.

GlobeSailor stima che la stagione si concluderà con risultati positivi, principalmente perché sembra che non ci saranno ulteriori aumenti dei prezzi dei noleggi e, anzi, alcune zone come Corsica e Sardegna dovrebbero registrare leggeri aggiustamenti al ribasso.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ