martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

Strage di balene, anche quest'anno

Si è ripetuta l'indegna mattanza di cetacei, che ha portato all'uccisione di 236 esemplari. Gli animali vengono condotti dai pescherecci nelle baie e quindi trucidati a colpi di vanga e coltello

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Klaksvik – Si è tenuta anche quest'anno, nelle isole Far Oer, la tradizionale mattanza dei cetacei. Uno scempio che costituisce una delle tradizioni culturali più importanti per la popolazione del piccolo arcipelago nel Mare del Nord.
Vittime, quest'anno, sono stati 236 esemplari di delfino balena attraverso una pratica brutale che si ripete ogni estate. I pescherecci identificano gli animali, li spingono verso le baie chiuse dove ad aspettarli ci sono i carnefici, gli abitanti delle Far Oer appunto, che li uccidono senza pietà a colpi di vanga, arpione o qualsiasi altra arma con lama affilata.
Il bagno di sangue quest'anno è stato documentato da Peter Hammarstedt, un ambientalista dell'associazione Sea Shepherd che ha finto di essere un giovane studente svedese e ha scattato diverse immagini dello scempio di Klaksvik. Riconosciuto da qualche abitante, che lo aveva precedentemente visto in alcuni documentari televisivi, è stato costretto ad abbandonare velocemente l'isola in seguito alle numerose minacce ricevute.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ