martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Oggi la prima regata ufficiale

In programma dal 31 maggio al 3 giugno conta 53 equipaggi pre-iscritti provenienti da 9 nazioni

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Cannigione, Golfo di Arzachena - Dopo cinque giorni dedicati al Campionato Nazionale J24, messi in archivio martedì con la vittoria della Marina Militare Italiana a bordo de La Superba, oggi parte una nuova sfida nel mare di Cannigione. Alle 13 suonerà il segnale di partenza della prima regata ufficiale del “J24 European Championship” in programma fino al 3 giugno prossimo. L’evento  è sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna, dalla Provincia Olbia Tempio, dal Comune di Arzachena e da numerosi sponsor e aziende locali.

Alla manifestazione sono pre-iscritti 53 equipaggi provenienti da 9 nazioni: Italia, Germania, Ungheria, Svezia, Principato di Monaco, Grecia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Brasile. Un record di partecipanti che, confrontati con le precedenti edizioni, fa ben sperare gli organizzatori in un nuovo successo, alla stregua del World Championship allestito nel 2008.

Oltre agli Europei regateranno anche alcuni team provenienti da Brasile e Stati Uniti, che partecipano sempre con entusiasmo alle competizioni nel famoso campo di regata del Nord Est Sardegna.

Il neo Campione Italiano di J24 La Superba, del Centro Velico della Marina Militare, con Ignazio Bonanno al timone, Francesco Linares alle drizze, scenderà in acqua per tentare la doppietta di medaglie d'oror. L'equipaggio vede Simone Scontrino nel ruolo di tailer, Massimo Gherarducci in quello di tattico/centrale e Alfredo Branciforte a prua. In cerca di riscatto anche Vigne Surrau timonato da Aurelio Bini, sicuro di poter fare meglio del sesto posto conquistato ai Nazionali. Confermati tra gli iscritti anche le imbarcazioni: 11th Hour Racing timonato da Mike Ingham, primo nella classifica overall all’Italiano, Avoltore di Massimo Mariotti, Nord Est Costruzioni di Salvatore Orecchioni, Kimbe di Alberto Gai, Botta Dritta di Mariolino Di Fraia, Seasolar di Davide Gorgerino, Bruschetta del campione del mondo in carica Mauricio Santa Cruz, Furio di Keith Witthemore, Evnika dei promettenti greci guidati da Dimitrios Altsiadis, i giovani di Max Bahr con Stefane Karsunke a bordo, Kai Mares del team tedesco di Rotoman e Zulu dell’ungherese Mate Kakas.
 

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ