mercoledì 19 marzo 2025
  aggiornamenti

E1 saldamente al comando

Partita ieri la classica d'altura in Adriatico. Il VO 70 di Aegyd Pengg comanda saldamente davanti a Fanatic e Airis

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Caorle – E' partita ieri alle 12, con tre ore d'anticipo rispetto alla tradizione e per la prima volta senza le piombature ai motori, la trentasettesima edizione della Cinquecento Thienot Cup, regata d'altura organizzata dal Circolo nautico Santa Margherita, in collaborazione con Marina 4. Ad accogliere le barche in gara, che dovranno navigare sulla rotta Caorle-Sansego-Tremiti e ritorno, una splendida giornata con vento da sud-est di circa otto nodi, salutata anche da numerosi appassionati sia in mare che lungo la passeggiata di Caorle.
Al rilevamento satellitare delle 11, a comandare la flotta con largo margine c'era E1, il VO 70 di Aegyd Pengg che, dopo aver doppiato Sansego nella notte, è transitato all'altezza di Ancona. Dietro di lui, a oltre trenta miglia, Fanatic, il Luffe 54 di Alex Peresson, giunto sul campo di regata a pochi istanti dallo start ma abile a recuperare sin dalle prime miglia (ha superato la boa di disimpegno al quinto posto). Terzo posto, invece, per il GP 42 Airis di Bressan-Farina.
Il termine ultimo per concludere le cinquecento miglia del percorso è fissato alle 10 di sabato 11 giugno. Alle 19, a Caorle, si svolgeranno le premiazioni, unitamente a quelle della Duecento Lombardini Cup. E' possibile seguire il tracker della regata direttamente sul sito www.lacinquecento.com.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ