martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

La quarta tappa del circuito

Oggi la partenza della terza edizione della Lunga Bolina - Trofeo Intermatica

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Roma - Sono ben 36 le barche d’altura delle classi Orc International e Irc ai nastri di partenza della terza edizione della Lunga Bolina-Trofeo Intermatica, la regata organizzata dal Circolo Canottieri Aniene di Roma che partirà da Riva di Traiano (Civitavecchia) nel tardo pomeriggio di oggi, per concludersi, sempre a Riva di Traiano, dopo una rotta di 115 miglia con passaggi all’Isola del Giglio, le Formiche di Burano e Giannutri.

Alla flotta d’altura vanno inoltre aggiunti i numerosi monotipi Este 24 che impegnati su un percorso costiero diviso in due tappe, con partenza il 26 mattina da Santa Marinella e sosta notturna a Porto Ercole, prima di tornare verso Riva di Traiano.

Due regate in una dunque, per un evento che ha già riscosso l'interesse di tutti gli appassionati di vela d'altura. Una flotta tecnicamente al top, per una regata che punta in alto, grazie al supporto di Intermatica, azienda leader nel settore delle telecomunicazioni satellitari main sponsor dell’evento e partner del Circolo Canottieri Aniene.

Intermatica metterà a disposizione delle barche d’altura iscritte il Navisat Tracker, il più compatto ed economico sistema di monitoraggio, georeferenziazione, fleet management e localizzazione satellitare progettato e prodotto interamente in Italia (sarà possibile seguire lo svolgimento della regata sul sito www.geomat.it).

Altre partnership di rilievo quelle con Lombardini, che ha fatto della Lunga Bolina-Trofeo Intermatica una tappa della Lombardini Cup 2012, con Sailing Yacht, dealer Bénéteau di Nettuno e la preziosa collaborazione con il Circolo Nautico e il Porto Turistico di Riva di Traiano.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ