lunedì 24 marzo 2025
  aggiornamenti

Ripristinato il fondale del canale del Marina di Chiavari

Dopo le mareggiate invernali, la profondità dello scalo in alcuni punti era scesa intorno ai due metri. Ieri i lavori di livellamento, che l'hanno riportata agli originali due metri e mezzo

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Chiavari – Via libera al porto di Chiavari per le barche dal pescaggio profondo. Ieri, infatti, sono state effettuate le operazioni di livellamento del fondale del canale di accesso e uscita, che dopo le mareggiate dell'ultimo inverno era sceso intorno ai due metri di profondità.

Dopo circa sette ore di lavoro, il moto-pontone Ortensia II della società Somit, ha riportato il fondale alla sua profondità originale, quella di due metri e mezzo.

La questione stava diventando abbastanza calda per il comune ligure, dopo che Assoutenti Marina Chiavari aveva minacciato un'azione legale contro l'ente per il mancato rispetto del contratto di ormeggio.

Ieri il problema è stato risolto. Si è trattato di un livellamento e non di un dragaggio vero e proprio, in quanto la sabbia non è stata asportata ma soltanto ridistribuita sul canale. Il dragaggio si terrà dopo la stagione estiva e nei mesi successivi lo scalo di Chiavari sarà anche ampliato.

L'unico inconveniente durante le operazioni è stato creato dall'armatore di una barca a motore, che non ha rispettato il divieto di attraversare il canale imposto dalle autorità marittime e dopo uno slalom tra i gavitelli ha ricevuto una multa di circa duemila euro dalla capitaneria di porto.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ