martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Supreata quota cento iscritti

Folta partecipazione alla competizione che si terrà nelle acque croate di Cres dal 18 al 26 giugno

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Cres - Sono più di cento, per la precisione 117, i team in rappresentanza di 15 nazioni che hanno confermato la loro presenza a Cres, in Croazia per il 2011 Orc International World Championship, che si terrà dal 18 al 26 giugno 2011. Questo è il numero più alto e con il maggior numero di barche diverse nei quarant’anni di storia dei campionati Orc, l’unico d’altura riconosciuto dalla Federvela internazionale.
“Siamo veramente felici di registrare questo straordinario numero di team in arrivo a Cres – ha detto Zoran Grubisa, responsabile dell’evento – e già nei primi mesi dell’anno avevamo registrato il consistente numero di 80 iscritti. Questo perché Cres sta diventando una destinazione veramente attrattiva e le regate organizzate in precedenza ci hanno dimostrato che questa zona è ideale per ospitare eventi anche della portata di un mondiale” Chi si è iscritto entro il 18 maggio ha potuto usufruire di un entry fee bloccata a 600 euro mentre da questa data in poi l’iscrizione costerà 1000 euro.
Le barche già registrate rappresentano una grande varietà nella produzione dei racer/cruiser , ma tra gli iscritti a questo mondiale ci sono anche un considerevole numero di barche decisamente competitive, con ottime performance in regata. Tra queste, anche due TP 52. Oltre a questo range di barche molto competitive , la flotta conta anche considerevole numero di partecipanti di talento, tra cui numerosi campioni che hanno già al loro attivo titoli mondiali, nazionali, regionali in Orc, così come molti olimpionici e team di America's Cup. Tra questi, Tommasso Chieffi, Paolo Cian e Riccardo Di Bartolomeo.
Mentre la maggior parte delle iscrizioni arrivano dall’Adriatico, l'evento ha richiamato l'interesse di squadre provenienti da lontano, anche dagli Stati Uniti. Alice Martin e il suo team di Chicago, ad esempio, hanno preso una pausa dalle regate con il loro Sydney 38 e hanno charterizzato il Salona 34 per il mondiale a Cres. “Ogni anno cerchiamo di partecipare ad una regata fuori dalle nostre acque – ha detto Martin – e l’anno scorso è stata la Newport – Bermuda Race. Quest’anno troveremo a Cres molti degli stessi equipaggi. Quello che li attira a venire fino a qui è la bellezza dei paesaggi, l’interessante programma e possibilità di competere in un campionato del mondo. Tutto questo è per noi motivo di grande attrazione”
Dopo i controlli e le registrazioni, sabato e domenica 18 – 19 giugno. Lunedì 20 partirà la regatta inshore sul campo di regata tra Cres e la costa istriana. martedì 21 partirà la lunga di 24 ore, il cui arrivo è previsto mercoledì 22. Da giovedì 23 a sabato 25 giugno, ultimo giorno di regata, si disputeranno le regate inshore. Sono previste nove regate: sette bastoni bolina-poppa e una regata lunga che varrà come due prove. Sarà ammesso uno scarto se effettuate tutte le nove prove. Il campionato sarà valido se saranno completate quattro regate bolina –poppa e una regata lunga o almeno tre regate bastone e due regate d'altura.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ