venerdì 21 marzo 2025
  aggiornamenti

La fiera del lusso

Genova partria del charter di lusso con l'esposizione di ottantadue scafi, di una lunghezza compresa tra i 24 e i 75 metri

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Genova - Le navi da charter di lusso si sono radunate al Myba di Genova che ha aperto le porte, si fa per dire, il 4 maggio, infatti il Myba, non è una fiera per tutti. L'ingresso è solo su invito e gli inviti sono riservati agli operatori e a quei pochi clienti che si possono permettere di spendere sino seicentomila euro per una settimana di noleggio. Ottantadue gli scafi in esposizione tra i 24 e i 75 metri. Giocattoli da diversi milioni di euro, creati e concepiti per regalare al cliente tutto, ma proprio tutto quello che si possa desiderare. Ognuno di questi giganti è attrezzato con qualsiasi cosa possa “fare vacanza”: dal super scivolo per bambini, alla moto d’acqua, alla vasca Jacuzzi. Ma questa è solo l’apparenza più vistosa, il cuore di queste navi da diporto, sono i loro equipaggi. Comandanti, marinai, cuochi, hostess, dalla professionalità impeccabile, persone formate in scuole d'elitè dove si insegna ad esser invisibili ma sempre presenti, perfetti e non invadenti. Il comandante di una nave da charter di grandi dimensioni, può arrivare ad avere uno stipendio di 15 mila euro al mese; più tredicesima, naturalmente.
Ma, attenzione, non cominciamo a parlare del mondo degli evasori, qui di evasori ce ne sono pochissimi; la maggior parte dei clienti, infatti non sono italiani.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ