
Nuovi investimenti di Nautica Cala Galera nel refit degli yachts Punto di riferimento nei lavori di refit e manutenzione agli yachts per la Toscana, il cantiere Nautica Cala Galera ha di recente aggiornato i propri impianti di alaggio e varo, nonché le proprie infrastrutture con un investimento di 4,5 milioni di euro.
Il cantiere navale Nautica Cala Galera, situato a Monte Argentario, è un punto di riferimento per il refit e la manutenzione di barche a vela e yachts tra la Toscana e il Lazio.
Fondato oltre 60 anni fa dalla famiglia Bucci Casari e successivamente acquisito da un gruppo industriale, il cantiere ha di recente completato un’importante fase di investimenti volti a potenziare i propri impianti di alaggio e varo, rimodernare il bacino acqueo e ampliare l’intera area di rimessaggio.
I servizi offerti da Nautica Cala Galera si rivolgono a barche dai 7 a oltre 50 metri di lunghezza e coprono diverse competenze nautiche: dalla verniciatura e finiture di alta qualità alla carpenteria del legno, in particolare il teak, e del metallo, così come il rifacimento e la personalizzazione di mobili, allestimenti interni e la manutenzione degli impianti di bordo.
Gru di alaggio e varo più grandi e potenti
Grazie ai nuovi investimenti, pari a circa 4,5 milioni di euro, il cantiere ha sostituito il travel lift da 320 tonnellate con uno nuovo da 570 tonnellate e ristrutturato completamente il bacino di alaggio che oggi misura 11 metri di larghezza per 40 di lunghezza.
Tra i prossimi lavori c’è la realizzazione di una foresteria con servizi dedicati e alloggi confortevoli per circa 40-50 persone, con aree dedicate al tempo libero quali palestra, ristorante, bar. L’obiettivo è infatti di creare un ambiente di relax e riposo per i comandanti e gli equipaggi durante la loro permanenza in cantiere mentre aspettano la conclusione dei lavori di manutenzione.
© Riproduzione riservata