Joyon vuole infatti aprire una nuova rotta, quella dalla Port Louis francese all’omonima città dell’arcipelago indiano, che sarà inserita dalla WSSRC, l’ente per la certificazione dei primati nel mondo della vela, nella lista dei record oceanici. Si tratta di una navigazione impegnativa, lunga circa 9.000 miglia, che vedrà il velista francese doppiare il Capo di Buona Speranza e valutare se navigare lungo costa o agganciare i forti venti delle basse latitudini per raggiungere il prima possibile Port Louis.
Questa impresa rientra in un programma di allenamenti con navigazioni a media di stanza che Joyon vuole intraprendere in questa stagione. Da domani, 1 ottobre, ogni giorno sarà considerato valido per levare gli ormeggi.
© Riproduzione riservata