In queste settimane estive si registrano molti incidenti dovuti a cattivi ancoraggi. Barche che spedano e vanno a scogli o che sono spinte verso il mare dal vento
GUIDE DI CHARTER
Come ogni anno nel periodo estivo si registra un certo numero di barche spiaggiate o che vagano in mare in seguito allo spedamento dell’ancora.
La barca che speda è un incidente classico che capita solitamente allo skipper poco esperto. Si arriva in rada, si da ancora, si fila un po’ di catena senza calcolare il giusto rapporto con il fondale, non si fa stendere la catena, non si fa una prova di tenuta, ma alla fine si è convinti di aver fatto un ancoraggio.
In un primo momento l’ancora sembra tenere, ma come si alza un po’ di vento si scopre che non è così. Se lo skipper è a bordo, se ne accorge e rifà la manovra, ma se, come spesso accade, scende a terra con gli amici per andare a cena al ristorante, la sorpresa che può trovare quando torna alla barca la sera potrebbe non essere piacevole.
L’ancora può spedare per diverse ragioni, il vento è troppo forte e l’ancora non tiene il tiro (difficile ma accade, a meno che non si abbia un’ancora dinamica).
o di oltre 90° gradi, alcune ancore non reggono e escono dalla sabbia (anche in questo caso l’ancora dinamica evita il problema) oppure, semplicemente, l’ancora non ha mai fatto testa, non si è mai aggrappate al fondale. Un’ancora non aggrappa perché è male equilibrata, o perché lo skipper non ha fatto un buon ancoraggio. Questo ultimo è il caso dello skipper poco attento o alle prime armi. Lo spedamento che, bene inteso è un incidente che può capitare a tutti, se avviene con lo skipper a bordo si risolve, nella maggior parte dei casi, in una faticosa ripetizione della manovra di ancoraggio. Nel caso invece, in cui lo skipper sia sceso a terra con gli amici, le conseguenze come abbiamo visto possono essere gravi, ma se accade, cosa può succedere? A)\tSe si è fortunati la barca che ha perso l’ancora viene recuperata dal vicino di rada che la lega alla sua. B)\tSe si è sfortunati, il vento tira da terra, come dovrebbe accadere se abbiamo scelto la rada giusta e la barca che speda si allontana in mare. Ritrovarla non è semplice come si potrebbe credere: in due ore una barca spinta dal vento può fare diverse miglia e tra che lo skipper si accorge di quello che è accaduto e il tem
Contenuto riservato agli abbonati premium
Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se hai il piano free, puoi passare al piano premium per leggere questo articolo.
Login
Se hai un abbonamento (free o premium), effettua il login.
Se hai il piano free, potrai effettuare l’upgrade dopo l’accesso.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi negare il consenso interrompi la navigazione.
Accetto