martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

Arriva Google Ocean, un viaggio negli abissi

La nuova versione di Google Earth, la 5.0 Beta, permetterà di immergersi nei mari del globo e visualizzarne in formato 3D la topografia

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Roma - Google Earth, il famoso software per computer progettato dall’omonima casa americana e utilizzato da quattrocento milioni di appassionati per scovare i punti più sperduti del pianeta, dalla scorsa settimana si può avvalere della funzione Ocean.
La nuova versione del programma, la 5.0 Beta, permetterà infatti di immergersi nei mari del globo e visualizzarne in formato 3D la topografia e lo stato di salute. Il dati sono stati raccolti grazie alla collaborazione con prestigiosi enti come National Geographic, National Oceanic, Monterey Bay Aquarium, Us Navy e Atmospheric Association, e uno degli scopi dichiarati dai vertici di Google è quello di sensibilizzare il pubblico nei confronti dell’ambiente. “Nelle discussioni sui cambiamenti climatici – ha detto Eric Schmidt, Ceo della società americana – il mare, che costituisce il 70 per cento del pianeta, è spesso sottostimato. La biodiversità che si teme subirà danni nei nostri oceani nei prossimi trenta anni equivale più o meno alla perdita dell’intera foresta pluviale amazzonica”.
Forte, come nei suoi predecessori, il carattere interattivo dell’applicazione. Si potranno visualizzare foto e video ai fondali e alle specie viventi negli abissi, oppure attivare particolari funzioni come quelle di seguire il tragitto di un cetaceo o registrare il proprio itinerario subacqueo, magari per inviarlo a un amico.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ