I solitari erano 15 provenienti da 8 nazioni, 6 gli equipaggi di due persone provenienti da 4 nazioni. Nel primo gruppo, quello dei solitari, c’erano due italiani: Andrea Mura sul suo Vento di Sardegna e Michele Zambelli sul suo Class 950.
Tra le barche competitive che potrebbero impensierire i due italiani, almeno sul compensato, sono i Sun Fast 3600, uno irlandese e uno australiano, un One off 35 francese e un Open 60 portoghese. Il resto della flotta è composto da barche molto vecchie e troppo pesanti per essere considerate avversari di Mura o Zambelli, tra queste un Najad 490, un vecchio Formosa 42 di Taiwan e un S&S 34 del 71.
Mura e Zambelli alla partenza erano molto motivati e si sono dichiarati entrambi pronti a dare il massimo.
La regata attraverserà l’Atlantico per raggiungere Newport vicino a New York negli States.
I solitari
Conor Fogerty Sun Fast 3600 Irlanda
Christophe Dietsch On Off 35 Francia
Keith Walton Najad 490 UK
Michele Zambelli Class 950 Ita
Mark Hipgrave Sun Fast 3600 Australia
Christian Chalandre S&S 34 Francia
Lionel Regnier Rustler 36 Francia
Andrzej Kopytko Delphia 37 Polonia
Neil Payter Yamaha 33 UK
David Southwood Warrior 40 UK
Peter Crowther Swan 38 UK
Mervyn Wheatley Formosa 42 UK
Ricardo Diniz Open 60 Portogallo
Andrea Mura Open 50 Ita
Kass Schmitt Rob Huphreyes 36 USA
Equipaggio in doppio
Bulgaria Luffe 37
Olanda Sun fast 37
Germania Corsai 28 EC
Francia Morgan 54
Gfrancia Multi 50
Germania/Polonia Class 40
© Riproduzione riservata