venerdì 24 gennaio 2025
  aggiornamenti

Line honours per Rambler alla XII Palermo-Montecarlo

Rambler 88 aggiunge un altro prestigioso trofeo al suo palmares

Rambler 88
Rambler 88
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Montecarlo – Rambler aggiunge un altro prestigioso trofeo al suo palmares. Ieri sera, poco dopo le 22.00, il bolide americano di George David, 27 metri di lunghezza e un equipaggio di 20 campioni di Coppa America e Giro del Mondo, si è aggiudicato la line honours della XII Palermo-Montecarlo.

“Questa Palermo-Montecarlo è stata una grande regata. Abbiamo avuto vento leggero, forse 58 ore sono state un po’ troppe per fare 500 miglia, ma siamo stati condizionati da un paio di stop (il primo pomeriggio dopo il passaggio di Ustica e la seconda notte risalendo la Corsica). Il vento ha girato, prima da nord e poi da sud. In complesso una regata veramente bella”.

Rambler 88 (27 metri di lunghezza su un albero di 41 metri) è stata progettata dal famoso architetto franco-argentino Juan Kouyoumdjian (Juan K), ed è costruita interamente in carbonio. Ha peculiarità tecniche all’avanguardia, inclusa canting keel (chiglia basculante), derive con foil, linee d'acqua estreme: tutto su Rambler è al top dell’high-tech.

Mentre Rambler ha sofferto per la carenza di vento, il resto della flotta è invece incorsa in una forte perturbazione che ha colpito duramente la Sardegna la seconda notte di navigazione. Questo ha provocato il ritiro di una decina di barche, inclusa Extra 1 dell’armatore siciliano Massimo Barranco con Matteo Ivaldi a bordo, data tra le favorite della vigilia e vincitrice dell’edizione 2015.

La regata ha preso il via domenica scorsa dalle acque del Golfo di Mondello, sede del Circolo della Vela Sicilia, organizzatore della manifestazione insieme allo Yacht Club de Monaco, e in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda. 57 le barche di questa edizione, in rappresentanza di 11 paesi: Italia, USA, Francia, Monaco, Germania, Spagna, UK, Malta, Turchia, Russia e Ungheria. Ne hanno fatto parte anche 6 Maxi, tra cui la barca del Circolo della Vela Sicilia, Buena Vista, arrivata a Montecarlo stamattina: oltre che prima classificata degli italiani, sarà anche la prima in tempo compensato tra tutti i maxi. Grande la soddisfazione degli armatori baresi Beppe e Gigi Pannarale, che hanno affidato il timone ad Alberto La Tegola; il resto dell’equipaggio era un mix di giovani velisti del Circolo della Vela Sicilia e di velisti pugliesi.

La regata
Palermo-Montecarlo dal 21 al 26 agosto - la XII edizione

La Palermo – Montecarlo è una regata d'altomare facente parte di numerosi circuiti internazionali tra cui il Trofeo d’altura del Mediterraneo, il Campionato Italiano Off-Shore il Trofeo Armatore dell’anno ed il Championnat et Trophees Inshore et Offshore Mediterranee en Equipages-IRC. Nel 2015 è stata inserita nel circuito IMA- Mediterranean Maxi Offshore Challenge, un trofeo che riunisce la Rolex Middle Sea Race, la Volcano Race e la Giraglia Rolex Cup.

Numerosissime le imbarcazioni di fama mondiale che nel corso degli anni sono partite dalla splendida e colorata cornice del Golfo di Mondello, per attraversare le Bocche di Bonifacio e giungere alla Baia di Monaco.

Il record della Regata appartiene al maxi Esimit Europa 2 di Igor Simic, protagonista in più edizioni, che con 47 ore, 46 minuti e 48 secondi, nell'edizione del 2015 ha infranto il precedente primato di un'ora e un quarto.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP