Alle 20:45 di oggi, martedì 3 dicembre, l’ MRCC di Norflok ha dichiarato sospese le ricerche e le barche dell’ARC nel cercare il marinaio svedese disperso hanno abbandonato la zona
Nulla da fare per Dag Eresund, lo svedese di 33 anni caduto ieri in mare dal VO70 austriaco Ocean Brezze, impegnato nell’ARC.
Il MOB attaccato al suo giubbotto di salvataggio non si è attivato e le due barche che hanno condotto le ricerche con 3 metri di onda e 30 nodi di Aliseo, hanno sospeso le ricerche alle 20:45 UTC su indicazione dell’MRCC di Norflok (USA) che coordina le ricerche.
Il MRCC, dopo aver sospeso le ricerche ha comunque chiesto a tutti i partecipanti dell’ARC, che si trovano nelle condizioni di farlo, di deviare la rotta per transitare nella zona dell’incidente nel tentativo di ritrovare Eresund.
Ocean Breeze, con 12 persone d’equipaggio, stava partecipando all’ARC nella classe Racing e aveva tutti gli equipaggiamenti di sicurezza prescritti.
Alle 3:00 UTC di oggi si è avuta una seconda emergenza. Il catamarano Karolina Viking, un Leopard 45 che stava partecipando anch’esso alla ARC ha lanciato un Mayday.
Il catamarano ha fatto sapere al MRCC che la barca stava imbarcando molta acqua nello scafo di dritta e che si stava dirigendo verso Capo Verde, a 300 miglia di distanza, con solo sul motore dello scafo di sinistra.
Il mayday del Leopard è stato raccolto dal Cinderella di Sanremo dello skipper inglese Gerald Smith, uno Jongert di 22,5 metri che ha subito deviato la rotta raggiungendo il catamarano che navigava vistosamente sbandato su di un lato.
Quando è stato chiaro che il catamarano era prossimo all’affondamento, lo skipper di questo ha deciso di spostare tutto l’equipaggio sullo Jongert. L’operazione di trasbordo, nonostante il mare mosso, è andata bene, e lo Jongert ha ripreso la rotta verso Santa Lucia, punto d’arrivo della ARC che si trova a 1.700 miglia di distanza.
L’ARC è una regata transoceanica organizzata dal World Cruising Club che si tiene ogni anno con partenza dalle Canarie a Novembre e arrivo a Santa Lucia, nei Caraibi, tra i 18 e i 22 giorni dopo. Quest’anno alla linea di partenza c’erano 139 barche, di cui molti catamarani. Il via è stato dato il 24 novembre 2024.
© Riproduzione riservata