Trentesaux è quindi il vincitore overall. Lo skipper francese ha inseguito questo traguardo per 38 anni, sin da quando partecipò alla sua prima Fastnet nel 1977. In questi anni Géry Trentesaux ha partecipato alla leggendaria regata 13 volte con sorti alterne e oggi, dopo quasi 40 anni, sale sul podio più alto della regata della sua vita.
Skipper appassionato Trentesaux ha anche partecipato a una Route du Rhum in solitario, ha vinto la Commodore’s Cup nel 2006 e ha fatto parte del team francese che ha vinto l’Admiral's Cup nel 1991.
Oggi oltre a Courrier Du Leon, possiede altre due imbarcazioni, un J/80 e un trimarano Diam 24.
La barca di Géry Trentesaux è un JPK 10.80 il che significa che l’omonimo cantiere francese vede vincere la Fastnet per la seconda volta consecutiva a un suo modello. Nell'edizione del 2013 era stata la volta di Pascal e Alexis Lion, padre e figlio che vinsero in overall su il loro Night & Day un JPK 10.10.
Courrier Du Leon ha corso in classe IRC 3, ma ha vinto anche tutte le barche che regatavano in classe IRC 2.
La regata
Courrier Du Leon non ha fatto una bella partenza, ci racconta Trentesaux: “Ho sbagliato, sbagliato stupidamente. A otto minuti dalla partenza eravamo sull’altro lato della linea di partenza quando abbiamo deciso di attraversarla portandoci dall’altra parte, ma non abbiamo fatto i conti con la corrente di mare che stava cambiando in quel momento e quando siamo arrivati alla partenza eravamo troppo veloci, e abbiamo tagliato la linea prima della partenza il che ci ha costretto alla penalità.”
© Riproduzione riservata