sabato 22 marzo 2025
  aggiornamenti

Big Blu, aumentano i visitatori

La rassegna chiude con un'affluenza superiore al passato, merito del raddoppio dei giorni di esposizione. La vela rappresentata da istituzioni, team e convegni. Ma non dalle barche

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Roma – Si è chiusa con 140.000 visitatori la quarta edizione del Big Blu, il salone nautico di Roma. Un dato incoraggiante per gli organizzatori, che l'anno scorso nel quartiere fieristico della capitale avevano accolto 10.000 persone in meno, anche se impossibile da comparare con il passato. Quest'anno, infatti, la kermesse nautica si è infatti tenuta per nove giorni, il doppio rispetto alle precedenti edizioni, e non ha ospitato l'Eudishow, la rassegna dedicata alla subacquea.
Sono stati più di seicento gli espositori, soddisfatti per aver potuto presentare i propri prodotti per così tanti giorni, mantenendo invariati i costi di partecipazione. Ricco è stato il calendario degli eventi, tra cui la prima edizione del Forum Sistema Mare, realizzato in collaborazione con il ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, che ha proposto nuove soluzioni per sviluppare un'economia del mare che abbia l'eco-sostenibilità come punto di riferimento.
La vela era concentrata all'interno del padiglione 9. I numerosi convegni, la partecipazione di importanti team italiani e internazionali come Mascalzone Latino e i tanti bambini che si sono dilettati ad andare a vela nella grande piscina allestita dalla Fiv, hanno in parte compensato l'assenza di barche cabinate. Erano presenti, infatti, soltanto derive e monotipi.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ