sabato 15 marzo 2025
  aggiornamenti

Cannes, quasi cento le aziende italiane

Cinquantotto di loro troveranno posto nello spazio istituzionale allestito da Ucina. L'evento partirà domani e si concluderà domenica 11 settembre

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Cannes - Saranno 58 le aziende italiane rappresentate all’interno dello stand di Ucina nell’ambito della prossima edizione del Festival International de la Plaisance di Cannes, primo degli appuntamenti europei dedicati alla nautica internazionale, in programma dal 6 all’11 settembre prossimi. La partecipazione dell’industria nautica italiana conterà un totale di circa 98 espositori, ai quali si aggiungeranno le 58 aziende rappresentate all’interno dello stand Ucina.
All’interno dello spazio istituzionale Ucina sarà inoltre riproposta l’area lounge bar, caratterizzata da componenti di stile e design, che aveva visto il suo debutto a gennaio in occasione del Boot di Düsseldorf, riscontrando grande apprezzamento da parte di operatori e visitatori. L’ambientazione punterà ancora una volta a valorizzare le sinergie di co-branding con altri settori di eccellenza del Made in Italy, che da sempre si integrano con il prodotto nautico conferendogli ulteriore valore aggiunto e prestigio: prosegue, infatti, la partnership con Artemide e Living Divani che torneranno a impreziosire lo spazio Ucina con i rispettivi complementi d’arredo (lampade e divani).
Il Festival de la Plaisance di Cannes – ha affermato il presidente di Ucina, Anton Francesco Albertoni - apre la stagione dei Saloni in acqua europei e rappresenta da sempre un fondamentale momento di verifica dello stato del mercato europeo. Come ho già avuto occasione di affermare, la crescita che le imprese della nautica da diporto hanno registrato nel primo trimestre dell’anno è prevalentemente riconducibile all’export, che oggi rappresenta circa i due terzi del mercato globale. Ciò considerato, oltre a concentrarsi sulle strategie necessarie per risollevare il mercato interno, il nostro comparto continua a guardare con attenzione ai mercati esteri, i quali mostrano un costante apprezzamento nei confronti delle migliori espressioni del Made in Italy. In tal senso si colloca, pertanto, anche la scelta di rafforzare la collaborazione con settori industriali sinergici alla nautica come l’arredo e l’illuminotecnica”.
Questi, in sintesi, i numeri della 34ma edizione del Festival de la Plaisance: 583 imbarcazioni in acqua; l’84 per cento delle quali straniere; 173 novità; 181 imbarcazioni di oltre 20 metri; 425 espositori; 80 mila metri quadrati di superficie espositiva.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ