sabato 22 marzo 2025
  aggiornamenti

Presentata l’edizione 2010

Quattro tappe per un totale di 1.700 miglia. Il percorso che dovranno affrontare i solitari nella prossima estate prevede anche il passaggio del Fastnet

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Parigi - Tra novità e graditi ritorni. E’ stata presentata ieri la quarantunesima edizione della Solitaire du Figaro, competizione a tappe riservata a velisti solitari su Beneteau Figaro che partirà il prossimo 27 luglio. Il percorso sarà suddiviso in quattro frazioni, per un totale di 1.700 miglia, toccando porti storici per questa regata e approdando in nuove città.
A partire dalla sede della partenza, la città francese di Le Havre, che fornirà le proprie importanti strutture per uno start di altissimo livello. Da qui, gli skipper navigheranno alla volta di Gijon, in Spagna, superando quindi il Canale della Manica e attraversando il golfo di Biscaglia. Condizioni completamente opposte saranno quelle affrontate dalle barche in gara nella risalita verso la Francia, in una navigazione di 418 miglia che le vedrà concludere la seconda tappa a Brest. La terza frazione, invece, sarà la più breve, ma non per questo la più facile. Il percorso prevede infatti un viaggio di 349 miglia fino a Kinsale, passando per lo scoglio del Fastnet. La città irlandese ha un legame speciale con la Solitaire du Figaro; ha ospitato la regata in diciannove occasioni, anche se l’ultima volta è stata nel lontano 1997. Il porto di Cherbourg, in Normandia, sarà invece il punto di arrivo della quarta e ultima tappa.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ