L’ASV Roboat coprirà oltre 150 miglia nel Mar Baltico in poco più di 100 ore di navigazione (il precedente record era di 78 miglia). Non si tratta di una barca teleguidata, ma di una barca robotizzata, il che significa che avrà a bordo degli strumenti che gli permetteranno di svolgere tutta una serie di funzioni e prendere delle decisioni in totale assenza di supporto umano.
Chi naviga sa che in barca si prendono decine di decisioni diverse, da come regolare le vele, a come prendere le onde, dalla cosa migliore da fare, ai controlli necessari per assicurarci che tutto proceda per il meglio. A tutte queste decisioni, l’ASV Roboat ne dovrà affiancare un'altra serie volta a portare a termine degli esperimenti che gli sono stati affidati.
© Riproduzione riservata