Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
Saturday, 26 April 2025
Capmec
  aggiornamenti

Un Mini 650 senza albero, navigherà trainato da un kite

La soluzione arriva dalla Francia e la vuole sperimentare su un Mini 650 Gildas Mahé che ha deciso di eliminare l’albero. La barca navigherà trainata da un kite

Armor Kite, azienda specializzata nella combinazione kite - barca a vela
Armor Kite, azienda specializzata nella combinazione kite - barca a vela
Lascatutto Lascatutto Lascatutto
PUBBLICITÀ
Il navigatore francese Gildas Mahé sta sperimentando una nuova tipologia di armamento sul suo Mini 650 comprato diverso tempo fa e mai armato e utilizzato. Nel progetto di Mahé l’armamento tradizionale del Mini 650, incluso l’albero che verrà eliminato, dovrebbe essere sostituito dalla vela del kite.

Il navigatore vuole riuscire a far navigare il mezzo trainato solo da un kite, una delle vele che si utilizzano solitamente accoppiate a una tavola nella disciplina conosciuta come kite surf.

Ovviamente serve un kite fatto su misura per il peso del Mini, e non una classica vela da kite surf, ma il concetto sarà praticamente molto simile.

La barca verrà modificata rispetto alla sua configurazione originale e per farlo Gildas Mahé si è rivolto alla Armor Kite specializzata nella combinazione kite - barca a vela. L’azienda, che si occuperà di costruire una vela apposita con particolari rinforzi, da diversi anni studia questo tipo di soluzione.


Il Mini 650 inoltre non avrà la chiglia per risparmiare peso e favorire la navigazione. A limitare lo scarroccio saranno sufficienti le derive a V che lavoreranno immerse e il cui pescaggio sarà regolabile in base alle condizioni e alle andature.

Questa particolare propulsione, soprattutto alle andature portanti, consente alla barca di raggiungere grandi velocità. Il kite può volare molto in alto dove non arriverebbe mai l’albero della barca, e quindi prendere più vento; la barca senza albero, vele e chiglia è enormemente più leggera.

L’andatura di bolina vera e propria sarà un po’ più larga al vento rispetto a un armo tradizionale, ma la soluzione sembra essere quanto meno originale per dare una seconda vita a una barca.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ