Helsinki – C'è anche l'italiano Francesco Bressani nella lista dei candidati a vincere il premio Isaf Rolex World Sailor of the Year 2010. Il riconoscimento che la federvela internazionale attribuisce al miglior velista dell'anno sarà consegnato ad Atene, durante una cena di gala, il prossimo 9 novembre. Per Bressani, l'ultima stagione è stata senza dubbio esaltante con la vittoria del campionato iridato di classe Melges 24 a Tallinn e i due bronzi conseguiti in classe Melges 32, nell'europeo e nel mondiale disputati entrambi a Porto Cervo. “Questa nomination – ha detto Bressani – è qualcosa di fantastico. L'Isaf Rolex World Sailor of the Year è il miglior riconoscimento a cui un velista professionista può ambire, quindi sono molto felice. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno supportato la mia candidatura e i compagni di squadra di Uka Uka Racing e B-Lin Sailing. Senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile”. Per Bressani, il 2009 ha coinciso anche con l'ingresso nella classe TP 52, a bordo di Luna Rossa. “Anche se i risultati non sono stati di rilievo – ha aggiunto – quest'anno ho anche avuto l'opportunità di entrare nel circuito Audi MedCup nel ruolo che preferisco, quello di timoniere”.
Bressani è il terzo italiano, in campo maschile, a finire nelle nomination dell'Isaf dopo Gabrio Zandonà (2003) e Vincenzo Onorato (2007, 2008). Insieme al velista italiano, nella lista dei candidati a vincere il premio di velista dell'anno ci sono anche Antoine Albeau, Mat Belcher e Malcom Page, Tom Slingsby, Ed Wright e Franck Cammas. In particolare, i favori del pronostico sono tutti per quest'ultimo, vincitore del Trofeo Jules Verne (il record sul giro del mondo in equipaggio) su Groupama.
In campo femminile, a contendersi il premio sono invece Kristin Boese (nove volte campionessa mondiale di kitesurf), Siripon Kaewduang-Ngam (un oro ai Giochi Olimpici giovanili), Blanca Manchon (campionessa mondiale Rs:x) e la coppia Westerhof-Berkhout (campionesse mondiali 470).
© Riproduzione riservata