giovedì 23 gennaio 2025
  aggiornamenti

Day 11 - Verso l’anticiclone di Sant’Elena

Undicesimo giorno di regata, 7 le barche che hanno da scontare una penalità

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Day 11 (+11 days, 20 hours)
La protesta di Hugo Boss - Alex Thomson, al comando di Hugo Boss, quando nei giorni scorsi la flotta ha passato Capo Finisterre, ha contestato il modo in cui sette skipper hanno attraversato il sistema di spartizione del traffico del capo e richiesto l’intervento del comitato di regata. Questo è intervenuto appellandosi alla giuria internazionale che ieri ha fatto conoscere il suo verdetto. I sette skipper coinvolti avranno delle penality: SynerCiel, Mirabaud, Acciona e Initiatives-cœur 2 ore, Gamesa 30 minuti e Virbac Paprec 3 20 minuti. Jean Le Cam, su SynerCiel, ha già pagato la penalità che gli è toccata e ora è di nuovo in rotta.

Caldo e poco vento - Le barche che si trovano più indietro hanno sofferto meno l’instabilità meteo della fascia equatoriale di chi si trova nel gruppetto di testa. Armel, Gabart e gli altri, hanno dovuto affrontare diversi momenti di bonaccia completa che comunque non è mai durata a lungo, mentre chi è più indietro, ha avuto un vento più costante e sta passando la fascia equatoriale senza troppi problemi. Questo è quello che ha spiegato ieri Arnaud Boissières di Akena durante un’intervista televisiva via satellite.

Gruppo di testa – Il gruppetto di testa è immutato, unica piccola variazione è Bernard Stamm che sta cercando di guadagnare acqua verso est, mossa che si potrebbe rivelare vana a seconda di come si comporterà il prossimo ostacolo incontro al quale sta navigando la flotta, l’anticiclone di Sant’Elena, il cancello per l’Atlantico del sud.

Al momento gli skipper stanno combattendo contro il caldo equatoriale che, soprattutto quando il vento scompare, diventa difficile da sopportare. La tattica usata quasi da tutti è fare il meno possibile durante il giorno per mettersi in attività la sera e durante la notte quando la temperatura cala.

“L’importante è non stare sotto il sole - dice Mike Golding - quando devo manovrare e uscire dall’ombra che fanno le vele, lo faccio il più rapidamente possibile per poter tornare a ripararmi."

Alessandro Di Benedetto - Alessandro si trova a circa 150 miglia a sud di Capo Verde in ultima posizione a circa 400 miglia dalla barca davanti a lui e a 816 miglia da Armel Le Cléac´h in testa alla regata. Negli ultimi giorni, lentamente, Alessandro ha ricominciato a guadagnare acqua favorito anche dal rallentamento forzato degli altri che stanno passando le fasce equatoriali. Dal 19 novembre, giornio in cui aveva perso le ultime cento miglia arrivando alla massima distanza dalla testa della regata di 1.097 miglia, Alessandro ha recuperato circa 250 miglia e oggi si trova a 815 miglia dal primo.

Classifica del 22 novembre ore 9:00
1. Armel Le Cléac - Banque Populaire
2. François Gabart - Macif
3. Vincent Riou - PRB
4. Cheminées Poujoulat - Bernard Stamm
5. Jean-Pierre Dick - Virbac Paprec 3
6. Alex Thomson - Hugo Boss
7. Mike Golding - Gamesa
8. Dominique Wavre - Mirabaud
9. Jean Le Cam - SynerCiel
10. Arnaud Boissières - Akena Vérandas
11. Javier Sansó - Acciona 100% EcoPowered
12. Bertrand De Broc - Votre Nom Autour du Monde avec EDM Projets
13. Tanguy De Lamotte - Initiatives-coeur
14. Alessandro Di Benedetto - Team Plastique

Ritirati: Zbigniew Gutkowski, Energa - Jérémie Beyou, Maître CoQ - Samantha Davies, Savéol - Louis Burton, Bureau Vallée - Kito de Pavant, Groupe Bel - Marc Guillemot, Safran

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP