“Oggi, devo annunciare ufficialmente quello a cui ho pensato per giorni; essere coraggiosi non significa solo combattere, ma anche sapere quando è il momento di fermarsi. So che io, il mio team e i miei amici, abbiamo fatto tutto quello che potevamo fare per riuscire a riparare gli apparati elettronici di Energa. Sono grato a tutti per il grande supporto che ho ricevuto, ma non posso andare avanti in queste condizioni. Non avere il pilota automatico significa non poter regatare e se non posso regatare mi devo ritirare. Questa decisione è la più dura che ho dovuto prendere nella mia vita, ma questa è la Vendée Globe, questo è il potere degli oceani e non lo si può combattere.”
Delle 20 barche partite lo scorso 10 novembre, in corsa ne sono rimaste 14. In testa rimane Armel Le Cléac´h a bordo di Banque Populaire che conduce, ormai nell’emisfero Australe, con un vantaggio di una sessantina di miglia. Dietro di lui un gruppetto molto compatto di barche composto da Gabart, Dick, Thomas, Riou e Stamm, tutti a poche miglia l’uno dall’altro. Mentre Armel, ha passato l’equatore questa mattina alle 8,20 il gruppo inseguitore lo ha appena passato o lo sta passando in queste ore.
Alessandro di Benedetto – Alessandro, dopo il ritiro di Gutek, torna ad essere in ultima posizione, anche se, lentamente, continua a recuperare miglia. A questo punto si trova sulla latitudine di Capo Verde. Il navigatore è lo skipper con la barca tecnologicamente meno avanzata come si può vedere dalla tabella che trovate al link in fondo alla notizia.
Classifica del 21 novembre alle 16:00
1. Armel Le Cléac - Banque Populaire
2. François Gabart - Macif
3. Cheminées Poujoulat - Bernard Stamm
4. Vincent Riou - PRB
5. Jean-Pierre Dick - Virbac Paprec 3
6. Alex Thomson - Hugo Boss
7. Mike Golding - Gamesa
8. Jean Le Cam - SynerCiel
9. Dominique Wavre - Mirabaud
10. Arnaud Boissières - Akena Vérandas
11. Bertrand De Broc - Votre Nom Autour du Monde avec EDM Projets
12. Javier Sansó - Acciona 100% EcoPowered
13. Tanguy De Lamotte - Initiatives-coeur
14. Alessandro Di Benedetto - Team Plastique
Ritirati: Zbigniew Gutkowski, Energa - Jérémie Beyou, Maître CoQ - Samantha Davies, Savéol - Louis Burton, Bureau Vallée - Kito de Pavant, Groupe Bel - Marc Guillemot, Safran
© Riproduzione riservata