Alessandro Di Benedetto, che giorno dopo giorno vede incrementare la sua distanza dalla testa della regata, ha potuto segnare sulla sua carta una data importante, il passaggio del parallelo massimo, latitudine 0, l’equatore.
Con il passaggio di Di Benedetto ora tutta la flotta della Vendée Globe si trova nell’emisfero australe. La testa della regata con Armel Le Cléac’h ancora saldamente in prima posizione e Francois Gabart poche miglia dietro, dista oltre 1250 miglia dalla posizione di Team Plastique. Una distanza che ora che si va verso zone dove i venti promettono di non mancare, è destinata ad aumentare.
La flotta – Nelle altre posizioni c’è poco da segnalare se non l’interscambio continuo dalla terza alla quarta posizione tra Bernard Stamm e Alex Thomson e l’accelerazione di Jevie Sansò che nelle ultime 24 ore ha percorso oltre 300 miglia continuando, sorprendentemente, a distanziare Lamotte che non riesce a contenere il distacco crescente tra lui e lo spagnolo.
Classifica del 27 novembre ore 12:00
1. Armel Le Cléac - Banque Populaire
2. François Gabart - Macif
3. Alex Thomson - Hugo Boss
4. Cheminées Poujoulat - Bernard Stamm
5. Jean-Pierre Dick - Virbac Paprec 3
6. Mike Golding - Gamesa
7. Jean Le Cam - SynerCiel
8. Dominique Wavre - Mirabaud
9. Javier Sansó - Acciona 100% EcoPowered
10. Tanguy De Lamotte - Initiatives-coeur
11. Arnaud Boissières - Akena Vérandas
12. Bertrand De Broc - Votre Nom Autour du Monde avec EDM Projets
13. Alessandro Di Benedetto - Team Plastique
Ritirati: Vincent Riou, PRB - Zbigniew Gutkowski, Energa - Jérémie Beyou, Maître CoQ - Samantha Davies, Savéol - Louis Burton, Bureau Vallée - Kito de Pavant, Groupe Bel - Marc Guillemot, Safran
© Riproduzione riservata