lunedì 24 marzo 2025
  aggiornamenti

La flotta naviga compatta

La flotta naviga compatta, in un raggio di meno di venti miglia, e le distanze fra le barche sono molto ridotte

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Oceano Indiano - Sono state altre 24 ore di vento piuttosto leggero quelle che hanno vissuto ieri i sei team impegnati nella seconda tappa della Volvo Ocean Race, partita domenica da Città del Capo verso Abu Dhabi. CAMPER è passato in prima posizione, seguito da PUMA, Groupama 4 e Team Sanya, tutti in meno di un miglio di mare, poco più distanti Abu Dhabi e Team Telefónica. Per tutti scelte complesse in vista.

La flotta ha oltrepassato ieri mattina Cape St.Francis, a circa 70 miglia ad ovest di Port Elizabeth addentrandosi sempre più nella zona dove i navigatori saranno chiamati a prendere decisioni tattiche importanti. E’ in quest’area, infatti che gli effetti della temibile corrente di Agulhas si fanno sentire maggiormente, con un flusso contrario di 3 o 4 nodi. La corrente, combinata con il vento che si sta generando con la formazione della bassa pressione, creerà uno stato ondoso potenzialmente pericoloso per effetto delle forze contrastanti di vento e mare. I team dovranno quindi cercare di passare indenni da questa zona, scegliendo il punto meno ampio e forte della corrente, per evitare danni o rotture. La strategia che i sei concorrenti dovranno adottare è di stare sotto costa, continuando a navigare a est-nord-est il più velocemente possibile per entrare nel sistema di bassa pressione che si sta creando vicino a Durban e che porterà vento fresco da ovest. In particolare, i due team in coda alla flotta, dovranno cercare la massima velocità perché ogni miglio di ritardo potrebbe essere moltiplicato per due o tre volte quando i battistrada agganceranno il nuovo vento.

Le barche partecipanti potrebbero iniziare a sentire gli effetti della corrente da oggi, una volta passata la zona rischiosa, la flotta potrebbe sviluppare alte velocità con la fusione di due basse pressioni a sud est dell’Africa, che creerebbe venti occidentali intorno ai 35/40 nodi, aprendo la via a possibili nuovi record di percorrenza.
 
Classifica provvisoria seconda tappa, 13 dicembre alle ore 13 GMT
1. CAMPER con Emirates Team New Zealand (Chris Nicholson)
2. PUMA Ocean Racing powered by BERG (Ken Read), +0,5
3. Groupama sailing team (Franck Cammas), +0,8
4. Team Sanya (Mike Sanderson), +0,9
5. Abu Dhabi Ocean Racing (Ian Walker), +6,1
6. Team Telefónica (Iker Martínez), +18,7

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ