sabato 15 marzo 2025
  aggiornamenti

Finisce l’epoca dei Volvo Open 70

Annunciato ieri il progetto per la prossima Volvo Ocean Race, si correrà con dei monotipi

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Lorient, Francia - Ieri a Lorient, l'amministratore delegato della Volvo Ocean Race, il norvegese Knut Frostad, ha annunciato la grande svolta per la prossima edizione. I Volvo Open 70 vanno in soffitta e arrivano i Farr 65. La regata verrà disputata con dei monotipi di 65 piedi. Le barche sono state disegnate dalla Farr Design e verranno realizzate da un consorzio di cantieri internazionali: Multiplast in Francia, Decision in Svizzera, Persico in Italia e Green Marine in Inghilterra.

La scelta, ha spiegato Frostad, è dettata dall’esigenza di aumentare il numero delle barche partecipanti fino ad un minimo di otto per ogni edizione e di limitare gli abbandoni per incidenti alle strutture.

Le barche disegnate da Farr saranno costruite secondo un rigido protocollo uguale per tutti e verranno consegnate pronte alla boa. Il loro prezzo sarà di 4,5 milioni di euro, non poco, ma meno di quanto un team spende oggi. Con 4,5 milioni da imputare alla barca, una campagna VOR, potrà essere affrontata con un budget di 14/15 milioni di euro che, se comparato a quanto è necessario per una campagna di Coppa America è veramente poco a fronte di una visibilità ottima per gli sponsor che vi prendono parte.
Ogni barca avrà un equipaggio di 8 persone, nel caso si tratti di equipaggi femminili, si potrà arrivare a 10.
Le barche avranno tutte un’attrezzatura tecnologicamente avanzata con una forte componente elettronica. La chiglia sarà basculante e questa lavorerà di concerto con 800 litri di zavorra liquida. Il set di vele sarà composto da 7 elementi.

Nei primi giorni di luglio inizierà la costruzione dello stampo e la prima barca dovrà essere pronta per giugno 2013.

VOR 65
lunghezza: 19,80 m
larghezza: 5,60 m
pescaggio: 4,70 m
dislocamento: 10.750 kg
angolo di sbandamento della chiglia: 40 gradi
altezza albero: 30,30 m
bordo libero all'albero: 1,72 m
superficie velica: 151 mq
lunghezza bompresso: 2,15 m
numero di vele: 7

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ