Il concetto è semplice, un equipaggio doppio composto da donne, la barca il monotipo Beneteau Figaro 2, e una rotta semplice quanto impegnativa, 3.300 miglia dalla costa inglese, attraverso il golfo di Biscaglia, per poi lasciare le Azzorre a destra, e attraverso l’Atlantico per la conclusione ad Antigua, nei Carabi. Un percorso pensato per mettere alla prova le capacità veliche e di navigazione delle veliste, ma anche la loro forza e resistenza.
Uno dei primi binomi a dare conferma è stato la coppia inglese composta da Hannah Jenna e Sammie Evans, che corrono per il colori del “Team Beaudacious”. Proprio Hannah Jenner ha affermato che: “La creazione del WOW rappresenta un’opportunità fantastica per migliorare l’immagine della vela oceanica al femminile, io e Sammie ci siamo iscritte subito e ora stiamo organizzando la nostra partecipazione.”
Ideatori della nuova regata sono il.Team Concise (http://www.teamconcise.com) in associazione con il Royal Western Yacht Club e l’Antigua Yacht Club. Inoltre, per garantire un’organizzazione di successo è scesa in campo anche l’Università di Plymouth.
Tony Lawson, creatore di Team Concise ha confermato che il suo obiettivo è quello di aiutare il maggior numero possibile di team a prendere parte al WOW. “Sono tempi difficili per far partire un nuovo evento velico, ma sono convinto che le donne meritino una regata solo per loro."
Le veliste che volessero saperne di più possono visitare il sito Internet: www.wowsailing2012.com
© Riproduzione riservata