Gli scafi dell’ AC 72 Luna Rossa saranno costruiti in Italia e tutti gli altri componenti verranno costruiti in Nuova Zelanda in stretta collaborazione con Emirates Team New Zealand.
Nel 2012 il programma del team Luna Rossa prevede l’apertura di una base ad Auckland, in Nuova Zelanda, per gli allenamenti congiunti, la partecipazione a tutti gli eventi del circuito America’s Cup World Series (ACWS) con i catamarani ad ala rigida classe AC 45 e il varo del catamarano ad ala rigida AC 72 che parteciperà all’America’s Cup.
Dal mese di Marzo 2013 il team Luna Rossa continuerà la propria preparazione sportiva e lo sviluppo tecnico dell’AC 72 a S. Francisco, partecipando a tutti gli eventi previsti dal programma della 34esima America’s Cup.
Patrizio Bertelli, presidente di Luna Rossa Challenge 2013, ha dichiarato: “Sono certo che la collaborazione di Luna Rossa con Emirates Team New Zealand darà ottimi risultati, consentendo a entrambi i team uno sviluppo più rapido ed efficace sia sul piano tecnico che sul piano sportivo. La scelta del Circolo della Vela Sicilia come yacht club sfidante è anch’essa significativa: ritengo infatti importante, in un momento come questo, sottolineare l’unità del nostro paese anche sul piano culturale e sportivo”.
*******
Il team Luna Rossa è stato creato nel 1997 da Patrizio Bertelli con il nome di “Prada Challenge for the America’s Cup 2000”. Al suo esordio conquista la Louis Vuitton Cup del 2000, la serie di regate di selezione tra gli sfidanti all’America’s Cup, con un record di 38 vittorie su 49 regate. Luna Rossa ha partecipato anche nel 2003 e nel 2007 ha raggiunto la finale della Louis Vuitton Cup. Attualmente Luna Rossa partecipa alle Extreme Sailing Series, circuito riservato ai catamarani della classe Extreme 40, ed è primo in classifica generale.
Emirates Team New Zealand è l’attuale detentore della Louis Vuitton Cup ed è attualmente in testa alle regate dell’America’s Cup World Series. Fondato nel 1985 con il nome di New Zealand Challenge, ha vinto per due volte l’America’s Cup e per due volte la Louis Vuitton Cup. Partecipa anche ai circuiti di regate internazionali Audi Med Cup, Extreme Sailing Series e sarà alla parenza della Volvo Ocean Race 2011/2012 con l’imbarcazione CAMPER.
Il Circolo della Vela Sicilia, fondato nel 1933, è uno dei più antichi e prestigiosi circoli velici del Mediterraneo. La sua sede è a Mondello, a pochi chilometri dal centro di Palermo. Negli anni il Circolo della Vela Sicilia ha ospitato diverse prestigiose regate nazionali e internazionali, tra cui spiccano i Campionati Europei delle classi Star e J24, i Campionati Italiani Assoluti delle classi olimpiche e la regata d’altura “Palermo – Montecarlo”.
© Riproduzione riservata