A rendere la regata di ieri estremamente complicata sono state le condizioni di vento leggerissimo che hanno interessato il bacino di San Marco, preso d’assalto da oltre ottantamila persone e da una miriade di imbarcazioni di ogni genere. In una situazione del genere, ad avere la meglio sono stati i team che prima degli altri hanno avuto modo di sfruttare le raffiche più marcate.
La regata decisiva si è risolta nelle battute iniziali, quando Loick Peyron ha trovato il varco giusto per superare Emirates Team New Zealand e lanciarsi con una progressione lenta ma costante verso Riva degli Schiavoni, mentre alle sue spalle gli avversari si ostacolavano tra loro. L’unico a tentare di tenere il passo dell’AC45 francese è stato l’equipaggio di ORACLE TEAM USA Spithill.
Gli AC45 di Luna Rossa sono stati protagonisti di una prova sfortunata: “Purtroppo il distacco dell'ultima regata ha condizionato la nostra posizione – ha commentato lo skipper Max Sirena - Rimane per noi la soddisfazione di aver regatato bene con ambedue le imbarcazioni, ad un solo punto dal leader della classifica provvisoria sino all'ultima prova, constatando così di essere competitivi.”
I risultati maturati al termine dell’AC World Series di Venezia hanno permesso a ORACLE TEAM USA Spithill di estendere la leadership in classifica generale: alla vigilia dell’ultimo evento, in programma a fine giugno in quel di Newport, il vantaggio degli statunitensi sui kiwi è ora di quattro punti. Ora Dean Barker si deve guardare le spalle dalla rimonta di Artemis Racing, portatosi a nove punti dalla piazza d’onore.
L’evento conclusivo dell’AC World Series 2011-2012 si svolgerà a Newport, in Rhode Island, tra il 26 giugno e il primo luglio prossimi.
2011-12 AC World Series – Classifica overall (dopo cinque eventi)
1. ORACLE TEAM USA Spithill, 84 punti
2. Emirates Team New Zealand, 80 punti
3. Artemis Racing, 71 punti
4. Energy Team, 65 punti
5. Team Korea, 56 punti
6. ORACLE TEAM USA Bundock, 53 punti
7. Luna Rossa Piranha, 34 punti
8. China Team, 31 punti
9. Luna Rossa Swordfish, 21 punti
AC World Series Venezia – Regate di flotta
1. Energy Team, 74 punti
2. ORACLE TEAM USA Spithill, 58 punti
3. Emirates Team New Zealand, 54 punti
4. Artemis Racing, 52 punti
5. Luna Rossa Piranha, 43 punti
6. Luna Rossa Swordfish, 43 punti
7. Team Korea, 37 punti
8. ORACLE TEAM USA Bundock, 22 punti
9. China Team, 18 punti
AC World Series Venezia – Match race
Finale: Artemis Racing batte Luna Rossa Piranha 1-0
1. Artemis Racing
2. Luna Rossa-Piranha
3. ORACLE TEAM USA Spithill
4. Energy Team
5. Emirates Team New Zealand
6. Team Korea
7. Luna Rossa Swordfish
8. ORACLE TEAM USA Bundock
9. China Team
Gli sconfitti nelle semifinali e nei quarti sono stati classificati dal terzo al nono posto nell’evento di match race così come stabilito dalle Istruzioni di Regata.
© Riproduzione riservata