martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Si stacca Wilkins, un iceberg grande come la Jamaica

L'Antartide ha perso un'altro pezzo. L'iceberg Wilkins ha una massa grande quanto la Jamaica

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Parigi - L’Antartide ha perso un altro pezzo. Dalla banchisa si è infatti staccato ieri l’iceberg Wilkins, una massa grande quanto la Jamaica. A causare lo scioglimento del ponte di ghiaccio che univa l’iceberg alle isole Charcot e Latady è stato l’aumento della temperatura media, che nel continente antartico è salita di 2,5 gradi durante gli ultimi cinquanta anni.
Il processo di distaccamento dell’iceberg Wilkins era iniziato nei primi anni novanta anche se, come testimoniato dagli scienziati, che hanno seguito i momenti cruciali attraverso un rilevatore satellitare dell’Esa (Agenzia spaziale europea), è incredibile come la massa si sia rotta così improvvisamente.
L’enorme porzione di ghiaccio che ha abbandonato il Wilkins Ice Shelf, è soltanto l’ultima in ordine temporale a cambiare decisamente la geografia della penisola antartica. Nel 1995 il Larsen A e cinque anni più tardi il Larsen B sono stati gli iceberg più imponenti che si sono distaccati dalla banchisa.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ