martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Ecco l'Oyster 725

Sostituisce il vecchio settantadue piedi e riprende le ultime innovazioni, in termini di tecnologia e design, introdotte dal cantiere inglese negli ultimi anni

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Ispwich – Nuovo modello sul mercato, lanciato dal cantiere inglese Oyster Marine, noto per la qualità dei propri prodotti riservati sempre ad armatori esigenti. A mandare in pensione il vecchio settantadue piedi è infatti l'Oyster 725, uno scafo che riprende in pieno le doti che hanno fatto la fortuna dell'azienda d'oltremanica. Grande marinità, un occhio alle prestazioni, ma soprattutto tanta qualità nella scelta dei materiali e nella manodopera.
La scafo è costruito in infusione. Rigido e leggero allo stesso tempo, quindi, con un piano di coperta che si fa apprezzare per l'ampio spazio calpestabile e una pulizia che agevola non di poco gli spostamenti e la vivibilità di bordo. Internamente, l'Oyster 725 segue la filosofia progettuale degli ultimi modelli realizzati dal cantiere inglese. L'area living è quindi completamente separata dalla zona notte, posta all'estrema prua e formata dalla cabina armatoriale più due ampie stanze per gli ospiti. Il quadrato si lascia apprezzare per la luminosità, grazie all'imponente finestratura che avvolge la tuga.

Dati tecnici:
Lunghezza fuori tutto: 22,77 mt
Lunghezza scafo: 22,10 mt
Baglio massimo: 5,85 mt
Pescaggio: 2,29/2,90 mt
Dislocamento: 48.000 kg
Superficie velica: 310,00 mq
Motore: Cummins 212 hp

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ