sabato 22 marzo 2025
  aggiornamenti

Due prove per la giornata d'esordio

Ottime le condizioni meteo per l'apertura della competizione in scena a Trieste fino a sabato prossimo. Sugli scudi, Bohemia Express e Rewind Energ Resources

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Trieste – E' cominciato ieri sotto una buona stella il Campionato Italiano Assoluto d’Altura, organizzato da Yacht Club Adriaco, Triestina della Vela e Yacht Club Porto San Rocco, in scena a Trieste fino a sabato 23 luglio. Nella prima giornata di regata sono infatti state effettuate due prove sotto un cielo sereno, a dispetto di un meteo che prevedeva pioggia nel tardo pomeriggio e tempo instabile, e un libeccio che ha oscillato tra 7 e 14 nodi.
Nella proma prova del Gruppo A, a tenere banco è la lotta tra il TP52 Aniene 1a Classe, modificato per partecipare al campionato, e i due pari grado austriaci Aquila e Sonic. Grande l'equilibrio tra le barche, nonostante la minor tela degli italiani. Al calcolo dei compensi, la regata A viene vinta da Emoticom Banks Sails con a bordo l’olimpionico Paolo Semeraro, seguito da Aniene 1a Classe del duo Bressani-Paoletti. Terzo lo scafo misto brasiliano-ceco Bohemia Express, che non corre per la conquista del titolo, mentre quarto è Man di Riccardo Di Bartolomeo affidato al chioggiotto Enrico Zennaro e a Tommaso Chieffi.
La flotta del gruppo B è molto più compatta e riserva maggiori sorprese, con una lotta che si può immaginare sarà il leit motiv dell’intera manifestazione: Scricca, Scugnizza e Rewind Energy Resources a darsi battaglia con Betta Splendens, Sagola GS, Escandalo, Spin One e Italia 10.98 Wave che non hanno nessuna intenzione di essere relegati al ruolo di comprimari. La vittoria alla fine va a Scugnizza del napoletano Vincenzo De Blasio, quindi Rewind Energy Resources dell’anconetano Claudio Paesani e la barese Scricca di Gianfranco Cioce.
Copione simile nella prova successiva per entrambe le flotte. Sulla linea di arrivo del gruppo A sono ancora i Classe 1 regata a farla da padroni: Bohemia Express, Aniene 1a Classe e Man compongono il podio in compensato; mentre nel gruppo B Rewind Energy Resources supera nell’ordine Scricca e Scugnizza.

Ecco le classifiche provvisorie della competizione:
Classe 1-2R: 1. Bohemia Express; 2. Aniene 1a Classe; 3. Banks Sails Emoticom
Classe 1C: 1. Exprivia Luduan; 2. Selene; 3. Kixxme
Classe 2C: 1. Athiris & C.; 2. Reve de vie 2; 3. Despeinada
Classe 3R: 1. Rewind Energy Resources; 2. Scugnizza; 3. Scricca
Classe 3C: 1. Betta Splendens; 2. Escandalo; 3. Sagola GS

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ