martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

Kiribati: esodo di massa

L’innalzamento delle acque, costringe la popolazione ad abbandonare le case

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Londra - Sarà il primo esodo di massa quello dei 106.000 Gilbertesi, gli abitanti delle isole Gilbert, un piccolo arcipelago a nord est dell’Australia, nel Pacifico, con capitale l’isola di Kiribati. I mutamenti climatici stanno facendo alzare il livello del mare e le alte maree già lambiscono le case di Londra e Parigi (due villaggi a pochi kilometri di distanza l’uno dall’altro, posti sull’isola principale). Entro 30 anni, le isole verranno sommerse e scompariranno.

Sono ormai diversi anni che Anote Tong, il premier di Kiribati, sta cercando una soluzione al problema. Si era parlato di creare isole artificiali sulle quali trasferirsi, progetto che si era rivelato impossibile da attuare. Ora, però, sembra che si sia arrivati alla soluzione: i Gilbertesi si sposteranno gradualmente alle isole Figi, dove il governo di Kiribati sta comprando circa 2.000 ettari di terra non popolata, sulla quale spostare la popolazione.

Non è ancora chiaro, se questi potranno rifondare la propria nazione come regione autonoma delle Figi, o saranno considerati semplici immigrati dal governo figiano. Nel frattempo, il governo delle Gilbert, ha iniziato dei corsi per la popolazione per prepararla alla migrazione di massa.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ