domenica 12 gennaio 2025
  aggiornamenti

AC 75, un affare complicato

TNZ non arma l’albero e inizia i test al traino

Emirates Team New Zealand in allenamento con il nuovo AC75
Emirates Team New Zealand in allenamento con il nuovo AC75
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Auckland (Nuova Zelanda) – Qualche giorno fa l’AC75 di TNZ è sceso in acqua, è stata la prima barca della prossima Coppa America a toccare l’acqua. L’attesa era tanta, barche così non se ne sono mai viste e tutti aspettano di vedere come si comporteranno in mare.

Ci sono fotografi e videoreporter che seguono le mosse del team per riuscire a catturare le prime immagini del “ragno” in navigazione, ma sono tutti rimasti piuttosto perplessi quando hanno visto il nuovo AC75 correre sull’acqua. Mancava qualche cosa e quel qualcosa era l’albero e le vele, la barca correva sull’acqua sopra i suoi foil senza che fosse il vento a spingerla, ma un motoscafo che la trainava.

E’ la prima volta che si vede una barca di Coppa America navigare senza albero e vele, e questo testimonia quanto deve essere complesso il mettere a punto il ragno.

Mentre l’AC 75 di TNZ corre sull’acqua trainato da un motoscafo, in Italia, a Cagliari, il team Luna Rossa combatte con i problemi registrati a fine costruzione per poter mettere in acqua la sua barca.

L’inizio degli allenamenti dei team è ancora lontano, prima che l’equipaggio possa iniziare ad allenarsi bisognerà risolvere la lunga serie di problemi che queste barche rivoluzionarie stanno presentando ai loro equipaggi e costruttori, solo dopo si potrà iniziare a fare i conti con un modo di portare una barca a vela molto diverso da quello a cui ognuno di noi è abituato a fare.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP