mercoledì 29 marzo 2023
  breaking news

Dario Noseda: tempo di burrasca

Dopo aver rischiato di morire per una caduta accidentale, Noseda se la deve vedere con il maltempo

Dario Noseda e la sua Star
Dario Noseda e la sua Star
Atlantico – Partito esattamente un mese fa dall’Italia, Dario Noseda sta attraversando l’Atlantico, primo nella storia, a bordo di una Star, una deriva da competizione che sta all’oceano come una fiat Panda sta a un circuito di F1. Nei giorni scorsi Dario ha vissuto una brutta avventura che poteva costargli la vita, un’onda più grande delle altre lo ha gettato in mare mentre non era legato. La fortuna ha voluto che è riuscito ad afferrare una scotta del Genova che era in acqua.

Un’esperienza traumatizzante che ha fatto riflette Dario su quanto possa essere pericoloso quello che sta facendo anche se ormai si è abituato a passare le sue giornate su di una barchetta concepita per le uscite giornaliere di qualche ora davanti alla costa.

Da quel momento Dario è costantemente legato e questo aumenta notevolmente la sua sicurezza.

Dopo la caduta, ora, il navigatore solitario deve vedersela con il brutto tempo. Nonostante abbia deviato più volte dalla sua rotta per evitare la parte brutta di una burrasca, alla fine ha dovuto fare i conti con la coda di questa.

In un post alla moglie Silvia, Noseda racconta di onde che arrivano da ogni dove che passano sulla barca come se questa non ci fosse. Il pozzetto allagato e gli scomparti stagni che poi tanto stagni non sono e le batterie che si bagnano e il sistema elettrico che alza bandiera bianca e dice basta.

Finalmente, oggi, domenica 10 dicembre, il brutto tempo è passato e le previsioni danno una bella giornata di sole che darà modo a Dario di far asciugare tutto, batterie incluse, per poi impegnarsi e cercare di far ripartire il sistema elettrico, fondamentale per far funzionare il pilota automatico e garantirsi qualche ora di sonno.

Nel frattempo il navigatore ha deciso di cambiare il punto di atterraggio che non sarà più Nassau alle Bahamas, ma la Martinica, un’isola dei Caraibi che si trova a diverse centinaia di miglia più a sud.

L’arrivo di Dario a Martinica è previsto per la fine della prossima settimana, primi giorni di quella successiva, dopo che avrà percorso 3.530 miglia.

© Riproduzione riservata

Sigma Drive Sigma Drive Sigma Drive
ADVERTISEMENT
NSS Charter NSS Charter NSS Charter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI