giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

Il trionfo di Luna Rossa a Singapore

Il team italiano di Luna Rossa ha vinto con autorità l’Act 9, l’ultimo delle Extreme Sailing Series 2011, assicurandosi anche il successo finale nel circuito

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Singapore - Dopo 11 mesi, nove tappe e 301regate disputate, Luna Rossa si è aggiudicata il trofeo 2011. Max Sirena, Paul Campbell-James, Alister Richardson e Manuel Modena, che hanno regatato insieme lungo tutta la stagione Extreme 40, sono arrivati all’ultimo giorno di regata qui a Singapore con un significativo vantaggio su tutti gli avversari e in particolare sui rivali, il team francese di Groupe Edmond de Rothschild. Per il team di Pierre Pennec c’è stato poco da fare. I francesi non hanno avuto modo di contrastare l’egemonia schiacciante di Luna Rossa che ha chiuso l’Act 9 con un vantaggio di 45 punti sul secondo classificato.

Sono molto contento finalmente” ha dichiarato Max Sirena, skipper di Luna Rossa. “Abbiamo concluso la stagione alla grande e sinceramente non ce lo aspettavamo perché nel penultimo evento della serie le nostre prestazioni non erano state delle migliori."

Si è conclusa a Singapore la quinta stagione delle Extreme Sailing Series™, iniziata a febbraio a Muscat (Oman), dopo 301 regate disputate in nove località in tre continenti.

Il circuito grazie all’innovativa formula delle regate brevi “stile stadio” ha attratto 287.000 spettatori nelle diverse tappe. Nel corso dell’anno sono state disputate regate di diverso tipo: dalle regate di flotta, al macht race, alle prove di velocità su percorso lineare. Il livello delle competizioni è sempre stato molto alto, aspetto sottolineato dal fatto che, durante le 9 tappe, ci sono stati ben sei diversi vincitori e che nella maggior parte delle occasioni, il leader della tappa è stato deciso durante l’ultima regata dell’ultimo giorno.

Al circuito hanno partecipato undici team internazionali di alto profilo. A bordo alcuni tra i migliori velisti del mondo, a questi si sono aggiunti Aberdeen Asset Management (Cowes) e Team TILT (Almeria/Singapore) che hanno ottenuto le wildcard per regatare. Il 2011 ha segnato un notevole salto di qualità per quanto riguarda l’intrattenimento del pubblico, con un incremento dello spettacolo in mare durante i giorni di regata mediante le regate a bordo dei 49er, le evoluzioni dei Moth, le NeilPryde Windsurfing Series e le regate dei bambini a bordo degli Optimist. A terra, all’interno del Villaggio Regate Extreme, molte sono state le attività per la famiglia dai giochi per i più piccoli, ai concerti, alle danze. Parallelamente all’intrattenimento per il pubblico è stato organizzato un programma di VIP hospitality, uno dei punti di forza del circuito delle Extreme Sailing Series, che ha consentito agli ospiti di vivere, tra l’altro, l’esperienza unica di salire a bordo degli Extreme 40 durante le regate.

Il calendario del 2012 verrà ufficializzato martedì 13 dicembre a Estoril in occasione del giorno inaugurale del World Yacht Racing Forum.

Extreme Sailing Series Act 9 Finale, Singapore risultati dopo 35 prove (11.12.11)
Luna Rossa (ITA), Max Sirena / Paul Campbell-James / Alister Richardson / Manuel Modena 260 punti
The Wave, Muscat (OMA), Leigh McMillan / Kyle Langford / Nick Hutton / Khamis Al Anbouri 215 punti
Emirates Team New Zealand (NZL), Dean Barker / Glenn Ashby / James Dagg / Jeremy Lomas 215 punti
Red Bull Extreme Sailing (AUT), Roman Hagara / Hans Peter Steinacher / Matt Adams / Craig Monk 214 punti
Alinghi (SUI), Tanguy Cariou / Yann Guichard / Nils Frei / Yves Detrey 206.5 punti
Oman Air (OMA), Chris Draper / Kinley Fowler / David Carr / Nasser Al Mashari 205 punti
Groupe Edmond de Rothschild (FRA), Pierre Pennec / Christophe Espagnon / Thierry Fouchier / Hervé Cunningham 179 punti
Team GAC Pindar (GBR), Ian Williams / Mark Bulkeley / Andrew Walsh / Matt Cornwell 167 punti
Team TILT (SUI), Alex Schneiter / Charles Favre / Arnaud Psarofaghis / Nicolas Heintz 156 punti
10°Team Extreme – the first club™ (FRA), Sébastien Col / Jean-Christophe Mourniac / Franck Citeau / Christophe André 150 punti

Extreme Sailing Series 2011
Classifica generale del Circuito dopo nove tappe
1° Luna Rossa 80 punti
2° Groupe Edmond de Rothschild 73 punti
3° Emirates Team New Zealand 69 punti
4° The Wave, Muscat 67 punti
5° Alinghi 66 punti
6° Red Bull Extreme Sailing 61 punti
7° Oman Air 53 punti
8° Artemis Racing 48 punti
9° Team GAC Pindar 33 punti
10° Team Extreme 22 punti
11° Niceforyou 17 punti

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ