Ogni act sarà composto da cinque giorni di regate, in cui si alterneranno sfide di match race, regate di flotta, prove costiere e gare di velocità in rettilineo. L'arbitraggio in acqua permetterà inoltre di conoscere i risultati di ogni regata in tempo reale, senza dover attendere eventuali proteste al termine della giornata.
Le tappe dell'Extreme Sailing Series 2011:
20-24 febbraio: Muscat, Oman
13-17 aprile: da definire, Cina
25-29 maggio: Istanbul, Turchia
30 giugno: 4 luglio: Boston, Stati Uniti
6-12 agosto: Cowes, Gran Bretagna
14-18 settembre: Trapani, Italia
28 settembre - 2 ottobre: Nizza, Francia
12-16 ottobre: Almeria, Spagna
7-11 dicembre: Singapore, Singapore
I team dell'Extreme Sailing Series 2011:
Alinghi (SVI) – Tanguy Cariou
Artemis (SVE) – Terry Hutchinson
Emirates New Zealand (NZL) – Dean Barker
Groupe Edmond de Rotschild (FRA) – da definire
Luna Rossa (ITA) – Max Sirena
Oman Air Masirah (OMA) – Sidney Gavignet
Red Bull (AUT) – Roman Hagara
Pindar (GBR) – Ian Williams
Team Nice (ITA) – Alberto Barovier
Muscat (OMA) – Torvar Mirsky
© Riproduzione riservata