
Oggi venerdì 11 aprile, come ogni anno, si celebra in tutta Italia la Giornata Nazionale del Mare e della Cultura Marinaresca. Un giorno speciale per riscoprire, conoscere e valorizzare il patrimonio marittimo del nostro Paese.
L'intento di questa ricorrenza è quello di risvegliare in tutta la comunità italiana, e soprattutto nelle nuove generazioni, la consapevolezza del valore inestimabile rappresentato dalla grande distesa blu che circonda l’Italia e promuoverne al tempo stesso una cultura del rispetto e della salvaguardia ambientale.
Un Paese come l’Italia, circondato per oltre 7.000 chilometri dal mare, vanta non solo scenari paesaggistici unici, ma anche una lunga tradizione imprenditoriale e un “know-how” navale e marittimo riconosciuto a livello internazionale, soprattutto nei settori della cantieristica, dello yacht design e del turismo nautico.
Tanti eventi organizzati lungo tutte le coste italiane
Istituita il 13 febbraio 2018 con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Nautica, la “Giornata Nazionale del Mare e della Cultura Marinara” è un’iniziativa che torna anche in questo 2025 con un ricco programma di eventi e attività su tutto il territorio nazionale.
Dalla Liguria alle isole, passando per il Lazio, la Campania, la Puglia e tante altre regioni costiere, sono molte le località e i borghi sul mare in cui si potrà partecipare a visite guidate, attività educative, conferenze e open day organizzati in luoghi simbolici, come porti turistici e marina, basi navali, fari, musei e istituti nautici.
Il calendario di eventi per la Giornata Nazionale del Mare e della Cultura Marinaresca coinvolge l'intero tessuto sociale italiano, a partire da Confindustria Nautica, Federazione Italiana Vela, Lega Navale e Guardia Costiera, ma anche scuole e istituti nautici, club velici, associazioni ambientaliste e musei e monumenti marittimi, compresi i fari storici.
Lo stesso Ministero della Difesa – Marina Militare ha curato un fitto programma di eventi aperti al pubblico che si svolgeranno in molte città italiane. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale: Programma ufficiale 2025 della Marina Militare.
© Riproduzione riservata