Il nuovo Grand Soleil 46 ripropone le principali caratteristiche che hanno fatto la fortuna del cantiere Del Pardo: spazi comodi sul ponte e all'interno, linee d'acqua performanti in ogni andatura, cura nelle finiture e alta tecnologia a bordo. La struttura di scafo e coperta è in sandwich, costruita attraverso il metodo dell'infusione e l'utilizzo di resina vinilestere e fibre di vetro biassiali e unidirezionali. Le due parti non sono unite meccanicamente ma attraverso un collante strutturale che deriva dall'industria aeronautica.
La silhouette, disegnata ancora una volta dallo studio Botin & Carkeek, presenta una superficie bagnata ridotta e importanti sezioni poppiere. La chiglia è disponibile in tre versioni diverse: per un uso da crociera o adattata ai regolamenti di stazza Irc e Orc International. Il layout interno prevede tra cabine, con l'armatoriale posta a prua, due bagni e una comoda dinette con due divani, di cui uno a C.
Dati tecnici Grand Soleil 46:
Lunghezza fuori tutto: 14,50 m
Lunghezza scafo: 14,10 m
Lunghezza galleggiamento: 12,20 m
Baglio massimo: 4,31 m
Pescaggio: 2,55 m
Dislocamento: 10.500 kg
Zavorra: 3.500 kg
Superficie velica: 130,00 mq
Progetto: Botin & Carkeek
© Riproduzione riservata