giovedì 23 gennaio 2025
  aggiornamenti

Il messaggio di Luna Rossa a Team New Zealand e Ineos

Nella lettera di saluti alla Nuova Zelanda c’è anche un riferimento chiaro ai vincitori e al nuovo Challenger of Record. Il messaggio di Luna Rossa verrà ascoltato?

Il messaggio di Luna Rossa
Il messaggio di Luna Rossa
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Più che un messaggio di saluti sembra quasi un appello quello che Luna Rossa Prada Pirelli Team ha pubblicato sui propri social. L’equipaggio italiano sta iniziano il suo rientro, scaglionato, in Italia. Sono i giorni in cui si smonta la base, si impacchettano le barche, e si iniziano a preparare le valigie. Le circa 120 persone che si sono trasferite per questi mesi ad Auckland rientreranno poco alla volta, man mano che i lavori alla base procederanno. E Luna Rossa ci teneva quindi a un messaggio ufficiale di ringraziamento:

Ringraziamo la Nuova Zelanda, la città di Auckland, la comunità Maori e i loro governanti, e le numerose imprese locali che ci hanno aiutato nel nostro progetto.
Ringraziamo i Media che con passione hanno divulgato le emozioni vissute dal vivo, coinvolgendo i tifosi di tutto il mondo. Ringraziamo America’s Cup Events, Challenger of Record 36 e tutti i volontari per aver organizzato un evento fantastico e unico. Ci auguriamo che i vincitori e il nuovo Challenger of Record diano continuità all’America’s Cup facilitando l’ingresso di nuovi team, rendendo la prossima edizione uno degli eventi più ambiti nel panorama dello sport internazionale.
A presto, Auckland!”

Non un semplice messaggio di saluti, perché in quell’appello a Team New Zealand e Ineos (“i vincitori e il nuovo challenge of record” n.d.r.) c’è di fatto il futuro della prossima edizione dell’America’s Cup, la 37ma e lo spauracchio di un match a due che tagli fuori Luna Rossa.

“A presto Auckland” dice quindi Luna Rossa, perché è lì che la barca italiana vuole tornare e spera di farlo in buona compagnia, magari con più sfidanti rispetto a questa edizione, che se da un lato renderebbero il lavoro agli italiani più difficile, dall’altro garantirebbero uno spettacolo ancora più grande da un punto di vista sportivo.

Luna Rossa è scomoda per Ineos e Team New Zealand?

Per i primi senza dubbio, alla luce di quello che si è visto in acqua con la vittoria della Prada Cup. Dal punto di vista della potenza britannica, fare una sfida a due contro i kiwi senza altri sfidanti aumenta le possibilità di successo. E tecnicamente, nonché legalmente, è una cosa difficile da impedire. E’ per questo che Ben Ainslie e Ratcliff cercano di fare pressione sui kiwi in difficoltà economica per presentarsi in un match a due nel Solent.

Cederà Team New Zealand?

Lo sapremo da qui a qualche settimana. Intanto i due AC 75 di Luna Rossa torneranno con una nave a Cagliari; sono attesi per l’estate in Sardegna.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP