giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

C’è una barca a vela sul palcoscenico: il naufragio metafora di vita

Nell’opera teatrale dal titolo S 62° 58’, W 60° 39’ della compagnia belga “Peeping Tom” che sta andando in scena dal 6 al 9 marzo 2025 al Teatro Bellini di Napoli si racconta la storia di un naufragio tra i ghiacci antartici come metafora della crisi dei nostri tempi.

S 62° 58’, W 60° 39, la compagnia belga “Peeping Tom” a teatro
S 62° 58’, W 60° 39, la compagnia belga “Peeping Tom” a teatro
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Non esiste una metafora più potente di un naufragio e della lotta per la sopravvivenza in mare per raccontare il senso di crisi e smarrimento dell’essere umano, così come la fragilità delle relazioni, il tempo che scorre e l’approssimarsi della morte, nonché la ricerca della propria identità, in modo crudo e senza finzioni.

Sul tema sono stati realizzati moltissimi libri e diari di viaggio di navigatori, ma anche decine di pellicole cinematografiche, tutte opere molto intense e coinvolgenti.

Ma perché non portare il naufragio di una barca a vela sul palcoscenico di un teatro?

È proprio questo che fa lo spettacolo teatrale dal titolo S 62° 58’, W 60° 39’, realizzato dalla rinomata compagnia belga “Peeping Tom” fondata e diretta da Gabriela Carrizo e Franck Chartier che sta andando in scena in questi giorni, dal 6 al 9 marzo 2025, al Teatro Bellini di Napoli.

Solo in mare si è condannati a essere autentici

C’è una barca a vela sul palcoscenico: il naufragio metafora di vita
C’è una barca a vela sul palcoscenico: il naufragio metafora di vita

Lo spettacolo, del tutto inedito e molto suggestivo, immerge gli spettatori a bordo del relitto di una barca a vela in un inquietante paesaggio antartico ricoperto dai ghiacci.

Il titolo dell’opera richiama le coordinate geografiche reali (S 62° 58′, W 60° 39′) di un tratto di mare estremo e desolato tra le coste della penisola antartica e la minuscola Deception Island, ossia “Isola della Delusione”, ma anche “Isola dell’Inganno”.

È qui che ha inizio la storia impossibile e spaventosa di alcuni essere umani che devono sopravvivere ai ghiacci, per tornare alle loro vite di sempre sulla terraferma.

Lo spettacolo di “Peeping Tom” prende spunto da questa situazione drammatica per esplorare l’uomo e le relazioni umane, ma anche il modo di comunicare gli eventi e le proprie vite, nonché il conflitto, molto attuale di questi tempi, tra l’autenticità e la finzione.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Aladar Aladar Aladar
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ