giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

Prestigiacomo: “Per il turismo d'elite”

Proposta del ministro dell'Ambiente, che potrebbe garantire introiti per un milione di euro l'anno. Mario Tozzi, il direttore del parco toscano, ha già espresso il proprio parere contrario

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Roma – “L'isola di Montecristo è una riserva che si potrebbe vendere turisticamente e inserire in un circuito assolutamente d'elite, da cui potrebbe arrivare più di un milione di euro l'anno”. La proposta viene direttamente dal ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo. Il membro del Governo, nell'ultima puntata del programma di Rai Uno Porta a Porta (andrà in onda stasera), ha sottolineato come la piccola isola dell'arcipelago toscano, riserva naturale dal 1971, possa trasformarsi in una località privilegiata per il turismo di lusso.
La proposta ha immediatamente trovato la contrapposizione di Mario Tozzi, direttore del Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano, che ha proposto una via alternativa per accumulare entrate attraverso il turismo a Montecristo. “Quella del ministro – ha detto – è un'ipotesi impraticabile. Attualmente sono circa un migliaio le persone che ogni anno arrivano in maniera organizzata sull'isola. Superare questa capacità di carico antropico, a prescindere dalle nostre convinzioni, farebbe perdere all'isola il suo status di riserva integrale della biosfera europea e, quindi, la sua specificità e la sua ricchezza. Cosa diversa sarebbe quella di imporre un ticket di ingresso per i visitatori, come si fa per i musei. Per Montecristo non lo abbiamo mai proposto, ma a Pianosa, che ha circa 250 visitatori al giorno, già lo si fa”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ