domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

Posizioni invariate

Tra i Class 40, Giovanni Soldini e Pietro d'Alì, a bordo di Telecom Italia, continuano a condurre la flotta con un vantaggio di circa dodici miglia sui principali inseguitori

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Gran Canaria - E' stata una giornata di navigazione senza grandi eventi, l'ultima affrontata dai sessantadue iscritti alla Jacques Vabre, la regata transoceanica da Le Havre a Bahia in Brasile. Sono infatti rimaste invariate le posizioni di vertice della classifica provvisoria della competizione.

Tra i Class 40, Giovanni Soldini e Pietro d'Alì, a bordo di “Telecom Italia”, continuano a condurre la flotta con un vantaggio di circa dodici miglia sui principali inseguitori. I navigatori italiani, che dovrebbero raggiungere Madeira entro un paio di giorni, sono incappati in una zona di mare con poco vento, perdendo così un po' di vantaggio.

“Safran”, tra gli Open 60 di Classe Imoca, sta per raggiungere le Canarie anche se alle sue spalle “Foncia”, di Michael Desjoyaex, si fa sempre più vicino. In prossimità dell'arcipelago spagnolo c'è anche “Crepes Wahou”, di Franck-Yves Escoffier e Karine Fauconnier, che ha un corposo vantaggio su tutti gli altri scafi di Class 50 Open.

Tra i trimarani Orma, “Groupama 2” di Franck Cammas sembra avere preso il largo rispetto al resto della flotta e ora punta con decisione l'isola di Capo Verde.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ