
Dal 6 al 9 maggio nel golfo del Tigullio vanno in scena le Regate di Primavera-Splendido Mare Cup, organizzate dallo Yacht Club Italiano di Genova.
Intanto il borgo si prepara ad accogliere tutti gli scafi che saranno ormeggiati sulle banchine del Marina Yacht Portofino e ai gavitelli della baia; le prime barche sono già arrivate per le sessioni di allenamento nelle acque del golfo. Alcune imbarcazioni saranno invece ospitate a Santa Margherita Ligure.
Sono 18 i maxi iscritti alle Regate di Primavera, in rappresentanza dei cantieri Wally, Southern Wind Shipyard, Nautor’s Swan e Mylius. L’ammiraglia della flotta sarà lo Swan 115 Solleone, ma in acqua tra gli altri ci sarà anche il Southern Wind 96 Seatius, lo Swan 98 Drifter Cube, il Mylius 80 Twin Soul B, insomma un ritorno in grande stile dei maxi alle regate di Portofino.
Stringente il protocollo anti covid pensato dagli organizzatori, tra i quali oltre allo YCI ci sono il Comune di Portofino e l’International Maxi Association sotto l’egida della Federazione Italiana Vela: tampone obbligatorio per tutti i partecipanti, da ripetere durante la manifestazione, per accedere a bordo delle barche e nelle aree a terra, o in alternativa certificato di vaccinazione. In ogni caso sarà in vigore il divieto di assembramento a terra.
Non potranno essere le regate mondane di un tempo, quando Portofino e Santa Margherita si trasformavano nelle capitali dello yachting e del glamour, ma è comunque un primo passo verso il ritorno di manifestazioni veliche organizzate in sicurezza.
© Riproduzione riservata